Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.577 libri
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L' amicizia

L' amicizia

di Georges Bataille
«Quel che è importante mostrare, attraverso questo esemplare scritto di Bataille, è come il pensiero possa, con il più grande rigore, parlare di ciò che di questo rigore è la continua messa in...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: SE
ISBN: 9788867235254
Collana: Piccola enciclopedia
Anno Edizione: 2020
Esortazione alla filosofia. Potentine, abbiccì dell'artista

Esortazione alla filosofia. Potentine, abbiccì dell'artista

di Giuseppe Turturiello
"Essere un artista significa quindi compenetrare le idee platoniche del mondo, compenetrare quell'abisso insondabile in cui vive l'uomo, rappresentando quell'insondabile attraverso un'opera...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Eretica
ISBN: 9788833441658
Collana:
Anno Edizione: 2020
Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2020). Virtuale e trascendenza

Hermeneutica. Annuario di filosofia e teologia (2020). Virtuale e trascendenza

di
Pubblicazione dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose "Italo Mancini" dell'Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino in collaborazione con l'Associazione per la ricerca religiosa "S....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Morcelliana
ISBN: 9788837234737
Collana: Hermeneutica
Anno Edizione: 2020
Vita senza principio

Vita senza principio

di Henry David Thoreau
«Non esiste perdigiorno peggiore di chi passa la maggior parte della sua vita a guadagnarsi il pane». Da riflessioni come questa prende spunto Thoreau per uno dei suoi ultimi scritti, pubblicato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Lindau
ISBN: 9788833533827
Collana: Piccola biblioteca
Anno Edizione: 2020
Voce propria. Quasi un alfabeto filosofico

Voce propria. Quasi un alfabeto filosofico

di Paolo Bartolini
Liberare la propria voce tenendo insieme poesia e lavoro del concetto: ecco l'obiettivo che si pone questo testo accessibile e profondo. Per raggiungerlo Bartolini ha scelto di commentare dei temi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: SGEdizioni
ISBN: 9788899071172
Collana:
Anno Edizione: 2020
Les vers dorés de Pythagore. Suivis d'une notice de Ladislao Toth et de trois lettres inédites de J. Evola. Ediz. critica

Les vers dorés de Pythagore. Suivis d'une notice de Ladislao Toth et de trois lettres inédites de J. Evola. Ediz. critica

di Julius Evola
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Arché
ISBN: 9788872523902
Collana: Archives
Anno Edizione: 2020
L' uomo e la (sua) fine. Saggi su Günther Anders

L' uomo e la (sua) fine. Saggi su Günther Anders

di
I saggi qui raccolti indagano, da diversi punti di vista, la poliedrica e attualissima opera di Günther Stern-Anders (1902-1992), nei suoi aspetti e nella sua potenzialità, esplorando soprattutto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Asterios
ISBN: 9788893130561
Collana: Piccola bibliothiki
Anno Edizione: 2020
L' esercizio del pensiero. Filosofia per concetti

L' esercizio del pensiero. Filosofia per concetti

di Salvatore Grandone
In filosofia il concetto è la rappresentazione razionale di fenomeni complessi e consente di ragionare sul mondo secondo il tutto. I filosofi, inventori di concetti, provano a riportare la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: DIARKOS
ISBN: 9788836160389
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2020
La Scienza Inquieta. Sistema e nichilismo nella «Wissenschaftslehre» di Fichte

La Scienza Inquieta. Sistema e nichilismo nella «Wissenschaftslehre» di Fichte

di Maurizio Maria Malimpensa
Il progetto filosofico di Fichte ebbe al suo apparire un effetto dirompente sui contemporanei. A chi vi guardò con entusiasmo, scorgendone i segni dell'inizio di un evo nuovo, si contrappose però...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855290234
Collana: Zeugma. Proposte
Anno Edizione: 2020
Sintesi e giudizio. Studio su Kant e Jakob Sigismund Beck

Sintesi e giudizio. Studio su Kant e Jakob Sigismund Beck

di Luigi Filieri
Vi è nell'opera di Kant un punto di vista a partire dal quale la filosofia critica, e nello specifico la fondamentale questione della sintesi a priori, possa essere compresa e spiegata in maniera...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: ETS
ISBN: 9788846758699
Collana: Zetetica
Anno Edizione: 2020