Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 13.625 libri
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il pensiero arabo nel medioevo

Il pensiero arabo nel medioevo

di Jean Jolivet
«La filosofia araba e la teologia cristiana erano sorelle e i teologi ritrovarono nei testi filosofici arabi una larga parte di un’eredità che era stata trascurata». Jean Jolivet In questo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Jaca Book
ISBN: 9788816419223
Collana: Biblioteca di cultura medievale
Anno Edizione: 2025
Insonnia

Insonnia

di Bernard-Henri Lévy
In una notte parigina che sembra non finire mai, Bernard-Henri Lévy si confronta con l’insonnia, compagna fedele e nemica silenziosa, trasformandola in occasione di meditazione e di ricerca...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: La nave di Teseo
ISBN: 9788834622247
Collana: Le onde
Anno Edizione: 2025
Alle origini del pensiero greco. Testi e temi

Alle origini del pensiero greco. Testi e temi

di Andrea Falcon, Filippo Forcignanò
Il volume invita a ripensare l'emergere della razionalità occidentale oltre la ristretta cornice della “filosofia presocratica”. Gli autori mostrano come la cultura greca fosse animata da voci...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829030521
Collana: Studi superiori
Anno Edizione: 2025
La filosofia nell'epoca tragica dei greci e altri scritti

La filosofia nell'epoca tragica dei greci e altri scritti

di Friedrich Nietzsche
Contenute in quest’opera due opere risalenti al periodo fra i più creativi di Nietzsche, quello dei primi anni del 1870. Nelle poche pagine di Su verità e menzogna in senso extramorale, risalente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Rusconi Libri
ISBN: 9788818040746
Collana:
Anno Edizione: 2025
Tertium datur. Filosofie dell'originario

Tertium datur. Filosofie dell'originario

di Giovanni Sessa
In questo libro, al centro della discussione, è il lógos physikós. Una forma di pensiero che si manifestò nella filosofia museale dei pensatori aurorali della Grecia, centrato sulla hyle, materia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Inschibboleth
ISBN: 9788855295413
Collana: Zeugma. Proposte
Anno Edizione: 2025
Fedone. Ediz. integrale

Fedone. Ediz. integrale

di Platone
Il Fedone è uno dei dialoghi più celebri e profondi di Platone, in cui il filosofo greco esplora i grandi interrogativi dell’esistenza umana: la natura dell’anima, il senso della morte e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 8,00
Editore: Rusconi Libri
ISBN: 9788818040524
Collana: Grande biblioteca Rusconi
Anno Edizione: 2025
Come uno scoglio nella tempesta. Pensieri e vita di Marco Aurelio

Come uno scoglio nella tempesta. Pensieri e vita di Marco Aurelio

di Luca Mori
Marco Aurelio rappresenta un caso unico nella storia: un filosofo che per diciannove anni si trova al vertice di un grande impero, l’Impero di Roma. Forse era sulle rive del fiume Gran, dove si era...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222319179
Collana: Vite riflesse
Anno Edizione: 2025
Andavano per mare. Scoperte, naufragi e sogni dei naviganti italiani

Andavano per mare. Scoperte, naufragi e sogni dei naviganti italiani

di Marco Valle
Dall’alba del primo millennio, gli italiani percorsero in lungo e in largo il Mediterraneo determinando le fortune di Amalfi, Genova, Venezia, Pisa ma anche di Ragusa di Dalmazia, Savona, Gaeta,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Neri Pozza
ISBN: 9788854531048
Collana: I colibrì
Anno Edizione: 2025
La trama discorde. Il ruolo degli interlocutori di Socrate nei dialoghi platonici

La trama discorde. Il ruolo degli interlocutori di Socrate nei dialoghi platonici

di Martina Di Stefano
Nei dialoghi platonici Socrate non è mai solo. Al suo fianco si muovono figure di ogni tipo: sofisti e poeti, politici ed esperti, giovani e vecchi, Ateniesi e stranieri. Ma chi sono questi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222322643
Collana: Askesis. Studi di filosofia antica
Anno Edizione: 2025
La disputa sulla natura in età ellenistica. Il caso dell'aristotelico Stratone di Lampsaco

La disputa sulla natura in età ellenistica. Il caso dell'aristotelico Stratone di Lampsaco

di Luciana Repici
A partire dall’età moderna, da Montaigne a Leopardi, sino a oggi, Stratone di Lampsaco, allievo di Aristotele, è apparso figura emblematica di un filosofo che esautorava la divinità da ogni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Scuola Normale Superiore
ISBN: 9788876427947
Collana: Studi
Anno Edizione: 2025