Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 801 libri
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Critica della societa repressiva

Critica della societa repressiva

di Herbert Marcuse
Herbert Marcuse fu protagonista di una stagione in cui non si aveva paura di affermare, con coraggio e tenacia, la forza dell'utopia attraverso un rigoroso e puntuale pensiero critico. Resta attuale...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586786
Collana: Percorsi di confine
Anno Edizione: 2022
Società, politica e religione

Società, politica e religione

di Henri-Frédéric Amiel
Rispetto e adorazione del Dio che è nel nostro intimo, rispetto e amore del Dio che è negli altri uomini, è la condizione della dignità umana e della vera società. Ben prima di Henry Adams e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865427378
Collana: I tascabili
Anno Edizione: 2020
Elementi di ritmanalisi. Introduzione alla conoscenza dei ritmi

Elementi di ritmanalisi. Introduzione alla conoscenza dei ritmi

di Henri Lefebvre
Élements de rythmanalyse è l'ultimo di sei volumi sul tema della vita quotidiana scritti da Henri Lefebvre nell'arco di più di mezzo secolo. In questo libro, pubblicato postumo nel 1992, un anno...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: LetteraVentidue
ISBN: 9788862424073
Collana:
Anno Edizione: 2020
Introduction au fédéralism globale

Introduction au fédéralism globale

di Heim Marc
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,00
Editore: Aracne
ISBN: 9788879997546
Collana:
Anno Edizione: 2004
La civiltà e i suoi nemici. Il prossimo passo della storia

La civiltà e i suoi nemici. Il prossimo passo della storia

di Harris Lee
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849819601
Collana: PROBLEMI APERTI
Anno Edizione: 2007
Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità

Il tuo profilo e te. L'identità dopo l'autenticità

di Hans-Georg Moeller, Paul J. D'Ambrosio
Sempre più spesso, ci presentiamo e incontriamo gli altri attraverso i profili. Un profilo ci mostra non come siamo visti direttamente, ma come siamo percepiti da un pubblico più ampio. L'identità...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586533
Collana: Coincidentia oppositorum. Investigationes
Anno Edizione: 2022
Tempo di sogno. Sui limiti tra dimensione della natura selvaggia e processo di civilizzazione

Tempo di sogno. Sui limiti tra dimensione della natura selvaggia e processo di civilizzazione

di Hans P. Duerr
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,69
Editore: Guerini e Associati
ISBN: 9788878023550
Collana: VARIA
Anno Edizione: 1992
La sacralità della persona. Una nuova genealogia dei diritti umani

La sacralità della persona. Una nuova genealogia dei diritti umani

di Hans Joas, A. M. Maccarini
Bisogna difendere i diritti umani: su questa necessità esiste ormai un consenso molto ampio nell'opinione pubblica globale, evocata e sostenuta da un esteso apparato di comunicazione. Dietro questa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788820458362
Collana: FILOSOFIA. ETICA E FILOSOF. DELLA PERSONA
Anno Edizione: 2014
Che cos'è la libertà?

Che cos'è la libertà?

di Hannah Arendt
L'esperienza dei totalitarismi del Novecento ha alimentato la convinzione che la libertà cominci dove finisce la politica. Contro questo comune sentire e contro l'idea di molta tradizione filosofica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 4,90
Editore: Garzanti
ISBN: 9788811007678
Collana: I piccoli grandi libri
Anno Edizione: 2022
La lingua materna. La condizione umana e il pensiero plurale

La lingua materna. La condizione umana e il pensiero plurale

di Hannah Arendt
La condizione umana è soggetta a continui mutamenti, spesso tragici, e l'unica possibilità inventiva consiste nella capacità di provare stupore, nel porre domande in un atto di solidarietà tra...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857556338
Collana: Piccola biblioteca
Anno Edizione: 2019