Filosofia > Filosofia politica

Questa sezione contiene 804 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas

Critica del potere. La teoria della società in Adorno, Foucault e Habermas

di Maria Teresa Sciacca, Axel Honneth
Tra le correnti principali del pensiero filosofico e politico del XX secolo, indubbiamente la Teoria critica maturata dalla formidabile formazione della Scuola di Francoforte e la genealogia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Dedalo
ISBN: 9788822053237
Collana: STRUMENTI/SCENARI
Anno Edizione: 2001
Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale...

Critica come prassi sociale. Autocomprensione sociale...

di Robin Celikates
Critica come prassi sociale è un tentativo di ripensare la tradizione della teoria critica, accusata troppo spesso di paternalismo. Sulla base di quale diritto l'intellettuale critico pretende di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Castelvecchi
ISBN: 9791256140886
Collana: Filosofia e pensiero critico
Anno Edizione: 2024
Crisi. Condizione e progetto

Crisi. Condizione e progetto

di M. Iofrida
Innanzitutto, pare chiaro che, nell'intervallo che va dal settembre 2001 alla grande crisi economica apertasi nel 2008 e tuttora in corso, una fase si sia chiusa: la fase del predominio di una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Mucchi
ISBN: 9788870005882
Collana: OFFICINE FILOSOFICHE
Anno Edizione: 2013
Crisi e rivoluzione passiva. Gramsci interprete del Novecento

Crisi e rivoluzione passiva. Gramsci interprete del Novecento

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Ibis
ISBN: 9788871646558
Collana: Officina
Anno Edizione:
Crisi dell'umano oggi? Tra immanenza e trascendenza

Crisi dell'umano oggi? Tra immanenza e trascendenza

di
Da più parti emerge l'urgenza di fermarsi a riflettere sulla condizione umana, su come l'attuale situazione sanitaria, socio-culturale, economica e politica la determini in modo inaudito. A ragione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583853
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
Crisi come arte di governo

Crisi come arte di governo

di Dario Gentili
La crisi domina il passaggio d'epoca che stiamo vivendo. È in crisi l'economia, ma sono in crisi anche la politica, almeno per come l'abbiamo conosciuta nel secolo scorso, e le nostre stesse...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,50
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822907578
Collana: Materiali IT
Anno Edizione: 2022
Credere nella fiducia

Credere nella fiducia

di Mark Hunyadi
A ben vedere, la fiducia è un tratto strutturale, inevitabile della nostra vita. Anche se non ne siamo consapevoli, il quotidiano stare al mondo è intessuto da atti di fiducia. Se continuiamo a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Vita e Pensiero
ISBN: 9788834358009
Collana: Transizioni
Anno Edizione: 2025
Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana

Creare il mondo sociale. La struttura della civiltà umana

di Searle, John R.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Cortina Raffaello
ISBN: 9788860303608
Collana: SCIENZA E IDEE
Anno Edizione: 2010
Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil

Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil

di Martha C. Nussbaum, R. Falcioni
Martha Nussbaum è impegnata da più di 25 anni, assieme ad Amartya Sen, a proporre, non solo nelle sedi accademiche ma anche al mondo della politica, dell'economia e della finanza un nuovo paradigma...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815237538
Collana:
Anno Edizione: 2012
Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil

Creare capacità. Liberarsi dalla dittatura del Pil

di Martha C. Nussbaum, R. Falcioni
E la crescita economica l'unico obiettivo a cui deve mirare una politica pubblica? O il fine dello sviluppo non è piuttosto quello di mettere in grado le persone di vivere un'esistenza piena? Dunque...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815247865
Collana: BIBLIOTECA PAPERBACKS
Anno Edizione: 2014