di Prima e dopo. Vecchio e nuovo. Passato e futuro. In mezzo un confine che sembra segnare un cambiamento irreversibile. Ma è davvero così? Non secondo Saida che, abbandonata nella terra di nessuno...
di Il caffè non è solo qualcosa che si beve, è un linguaggio rituale che tocca in ognuno di noi corde inconsce. Gli artisti erano soliti incontrarsi nei cafe, scrivere canzoni sui tovagliolini,...
di Vedere i capolavori della pittura conciati come vignette oggi succede nei social network, dove le tecniche satiriche del meme non hanno riguardi per politici, santoni, vip e neppure per le opere...
di A oltre settant'anni dalla sua morte, viene ora alla luce, come se fosse realmente affiorato dal baule dei suoi infiniti inediti, questa sorta di autobiografia di Fernando Pessoa. In realtà Paolo...
di Settanta autori italiani raccontano la metropoli. È la stessa città quella che narrano: non ha un nome, non è al nord, al sud o al centro Italia, può essere ovunque. Più che di case è fatta di...
di Nessun nome. Nessuna identità. Solo parole che sprizzano genio, sfidando ogni convenzione. Nel mondo di questa giovane autrice anonima, l'intelligenza supera i limiti umani, guidando una mente...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta