Sociologia > Sociologia

Questa sezione contiene 9.269 libri
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Mezzo secolo di canzoni italiane. Una prospettiva sociologica (1960-2010)

Mezzo secolo di canzoni italiane. Una prospettiva sociologica (1960-2010)

di Stefano Nobile
Dopo decenni di ostracismo, alla canzone italiana è stata finalmente riconosciuta piena dignità in quanto prodotto culturale, che l'ha resa oggetto di analisi storiche, linguistiche e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 31,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843065974
Collana: Studi economici e sociali Carocci
Anno Edizione: 2012
La comunicazione interculturale nell'era digitale

La comunicazione interculturale nell'era digitale

di Giaccardi Chiara
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815239334
Collana: ITINERARI
Anno Edizione: 2012
Famiglie e soggetti sociali

Famiglie e soggetti sociali

di Claudia Santoni
Osservando le dinamiche di cambiamento della famiglia alla luce di Claudia Santoni un lungo percorso di mutamento strutturale e funzionale che si lega all'avvento della società moderna e...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Libellula Edizioni
ISBN: 9788867350810
Collana: Università
Anno Edizione: 2012
Migration studies e capitale sociale

Migration studies e capitale sociale

di P. Di Nicola, M. Bertani
L'introduzione del concetto di capitale sociale nello studio dei processi e dei percorsi di migrazione ha prodotto nella letteratura internazionale una ricchezza di studi e ricerche che ha aperto...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788820404055
Collana: Sociologia, cambiamento e pol. soc.Studi
Anno Edizione: 2012
Bolzano, città di frontiera. Bilinguismo, appartenenza, cittadinanza

Bolzano, città di frontiera. Bilinguismo, appartenenza, cittadinanza

di Riccioni Ilaria
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843063895
Collana: BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno Edizione: 2012
Ri-conoscere la violenza. Atti del Convegno

Ri-conoscere la violenza. Atti del Convegno

di
Il tema della violenza affrontato da alcuni studiosi di diverso orientamento disciplinare: Massimo Pasqualone, Eide Spediccato Iengo, Galliano Cocco, Masino Glauro Moretti, Federico Bianchi di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Noubs
ISBN: 9788886885348
Collana:
Anno Edizione: 2012
Profili sociali della comunicazione di impresa. La classe creativa tra cultura e organizzazione

Profili sociali della comunicazione di impresa. La classe creativa tra cultura e organizzazione

di Nando Dalla Chiesa
Una comunicazione di impresa senza impresa e senza comunicazione. Da questo paradosso disciplinare prende le mosse il volume, che prova a scavare nel rapporto tra l'impresa concreta di ogni giorno e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,50
Editore: Franco Angeli
ISBN: 9788820413484
Collana: SOCIOLOGIA DEL LAVORO E ORGANIZZAZIONI
Anno Edizione: 2012
Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo

Scienza e spiritualità. Ruoli e percezioni della ricerca nel mondo contemporaneo

di Stefano Sbalchiero
Attraverso una serie di lunghe interviste condotte a un gruppo ben selezionato di illustri scienziati, il volume si apre - come un compasso - dal punto di vista dello scienziato alle province di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788843066018
Collana: BIBLIOTECA DI TESTI E STUDI
Anno Edizione: 2012
Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido

Cose che abbiamo in comune. 44 lettere dal mondo liquido

di Bauman Zygmunt
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842099222
Collana: I ROBINSON. LETTURE
Anno Edizione: 2012
L'intervista nella valutazione e nella ricerca sociale. Parole di chi non ha voce