Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 11.940 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Sotto la maschera santa. Poesia e storia ungherese dalle origini al Novecento

Sotto la maschera santa. Poesia e storia ungherese dalle origini al Novecento

di Andrea Csillaghy
Il volume presenta una ricca e affascinante selezione antologica della poesia ungherese dalle origini ai primi del Novecento. Non sintesi estetica a priori rispetto alla vita e alla storia degli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Forum Edizioni
ISBN: 9788884205803
Collana:
Anno Edizione: 2009
La scienza, la morte, gli spiriti. Le origini del romanzo noir nell'Italia fra Otto e Novecento

La scienza, la morte, gli spiriti. Le origini del romanzo noir nell'Italia fra Otto e Novecento

di Andrea De Luca
In un mondo trasformato dal progresso tecnologico e dalle rivoluzioni industriali del xix secolo, gli ambienti culturali più diversi sono dominati dal Positivismo e da un forte impulso a estendere...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831742887
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2019
Lecturae Dantis nugatoriae

Lecturae Dantis nugatoriae

di Andrea Di Berardino
Nel profluvio di pubblicazioni per il settecentenario dantesco, tentano di ritagliarsi un piccolo spazio anche queste 'lecturae', anomale già dal titolo. Sono pagine nate nelle aule scolastiche,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857576732
Collana: Mimesis
Anno Edizione: 2021
Classici elementali. Acqua, aria, terra e fuoco nella letteratura italiana

Classici elementali. Acqua, aria, terra e fuoco nella letteratura italiana

di Andrea Di Bernardino
Questo libro prova a raccontare tante microstorie di letteratura italiana, con qualche digressione oltreconfine. Senza seguire un ordine cronologico, l'autore ha confezionato un patchwork: da san...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857560922
Collana: Mimesis
Anno Edizione: 2020
Pinocchio. Figura del mito

Pinocchio. Figura del mito

di Andrea Di Martino
In queste pagine si è voluto esplorare la figura di Pinocchio alla luce del mito greco per porre in evidenza i punti di contatto tra la favola collodiana e il corredo mitologico. L’Omino di Burro...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222305004
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2024
Vittoria Colonna e l'eredità degli spirituali

Vittoria Colonna e l'eredità degli spirituali

di Andrea Donati
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 60,00
Editore: Etgraphiae
ISBN: 9788899680183
Collana:
Anno Edizione: 2019
Omero. Introduzione allo studio dell'epica greca arcaica

Omero. Introduzione allo studio dell'epica greca arcaica

di Andrea Ercolani
Ironicamente, in un ipotetico dialogo con il poeta, Luciano descriveva Omero come un babilonese, vedente, autore dell'Iliade e dell'Odissea nella loro interezza ed in questa successione. Sebbene...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,10
Editore: Carocci
ISBN: 9788843037933
Collana: STUDI SUPERIORI
Anno Edizione: 2006
Il mito di Orfeo ed Euridice nella cultura occidentale

Il mito di Orfeo ed Euridice nella cultura occidentale

di Andrea Fallani
Tracciare una strada che da Ovidio arriva all'autore del "Signore degli Anelli", sembra a prima vista impossibile; eppure il mito di Orfeo, di riscrittura in riscrittura, mantiene una sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Giuliano Ladolfi Editore
ISBN: 9788866444602
Collana: Smeraldo
Anno Edizione: 2019
La trinità in Dante. Dalla «Vita Nuova» alla «Divina Commedia»

La trinità in Dante. Dalla «Vita Nuova» alla «Divina Commedia»

di Andrea Francesco Calabrese, Vincenzo Crupi
Tutta l'opera di Dante è costellata dei segni della presenza trinitaria, centrale non solo nella cosmologia dantesca ma anche nella visione della natura, dell'uomo e dei ritmi della storia terrena....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849863475
Collana: Iride
Anno Edizione: 2020
Le carte Michiel. Treatro, musica e patronage familiare

Le carte Michiel. Treatro, musica e patronage familiare

di Andrea Garavaglia
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 40,00
Editore: LIM
ISBN: 9788855434263
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2025