Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12.132 libri
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Eppure ancora i nespoli. Dissertazioni sullo haiku

Eppure ancora i nespoli. Dissertazioni sullo haiku

di Antonio Sacco
Andare via - anche il pruno saluta i propri petali. Eppure ancora i nespoli - Dissertazioni sullo haiku è, al contempo, una silloge poetica e un saggio. I cinquantotto haiku commentati uno a uno,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,90
Editore: Nulla Die
ISBN: 9788869152764
Collana: Nuovo ateneo. Critica letteraria, cultura e società
Anno Edizione: 2020
«Secolo che ci squarti... secolo che ci incanti». Studi sulla tradizione del moderno

«Secolo che ci squarti... secolo che ci incanti». Studi sulla tradizione del moderno

di Antonio Saccone
Il libro esamina episodi cruciali della tradizione del moderno quale si è venuta configurando nel Novecento italiano. Al centro dell'indagine la Grande Guerra, l'intreccio tra letteratura e scienza,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869733703
Collana: Studi e saggi
Anno Edizione: 2019
Carlo Dossi. La scrittura del margine

Carlo Dossi. La scrittura del margine

di Antonio Saccone
Il volume analizza le principali questioni sollevate dalla produzione di Carlo Dossi: il nesso malattia-umorismo, la destrutturazione del soggetto narrante, la fittissima rete intertestuale...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,99
Editore: Liguori
ISBN: 9788820725235
Collana:
Anno Edizione: 1995
La compagnia dei libri

La compagnia dei libri

di Antonio Salvati
La cultura letteraria pone al centro l'esperienza umana e giova a costituire una mentalità comprensiva nei riguardi di tutti i suoi aspetti, dalla virtù all'abiezione. Poiché essa abbraccia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Jaca Book
ISBN: 9788816417540
Collana: Saggi di letteratura
Anno Edizione: 2022
Perché leggere Dostoevskij

Perché leggere Dostoevskij

di Antonio Schlatter Navarro
Perché dovremmo leggere oggi Dostoevskij? La domanda fa alzare il sopracciglio, eppure siamo chiamati a essere onesti. Se siamo buoni conoscitori della letteratura russa, forse sappiamo intimamente,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,10
Editore: Graphe.it
ISBN: 9788893722353
Collana: Pneuma
Anno Edizione: 2024
Saggi. Scritti di cultura e storia del Portogallo

Saggi. Scritti di cultura e storia del Portogallo

di Antonio Sergio
La vasta opera saggistica di António Sérgio spazia dalla gnoseologia alla filosofia politica e dalla pedagogia alla filosofia della storia. Idealista e razionalista, il suo pensiero fu influenzato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Meltemi
ISBN: 9788855194938
Collana: Pensiero atlantico
Anno Edizione:
Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile

Italo Calvino. Lo scrittore che voleva essere invisibile

di Antonio Serrano Cueto
Italo Calvino (1923-1985) sosteneva che la biografia di uno scrittore è priva di interesse, contano solo le sue opere. E in effetti ebbe sempre un rapporto complesso – nevrotico, lo descrisse –...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mondadori
ISBN: 9788804758839
Collana: Oscar baobab. Saggi
Anno Edizione: 2023
Amor perduto. L'Inferno di Dante per i contemporanei

Amor perduto. L'Inferno di Dante per i contemporanei

di Antonio Socci
Cos'è davvero la Divina Commedia? Non certo un polveroso tomo o una mera reminiscenza scolastica. Il poema immortale di Dante è ben altro: una «strepitosa storia d'amore», piuttosto,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: Piemme
ISBN: 9788855446563
Collana: Pickwick
Anno Edizione: 2021
Dante e Bembo: storia di un disamore. L'invenzione dell'italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologiche, cosmologiche e religiose, intrighi sentimentali e politici

Dante e Bembo: storia di un disamore. L'invenzione dell'italico, un manoscritto petrarchesco perduto, controversie filologiche, cosmologiche e religiose, intrighi sentimentali e politici

di Antonio Sorella
Il volume, frutto di un trentennio di ricerche, indaga nel processo di formazione di Pietro Bembo come filologo volgare, nella preparazione delle aldine di Dante e Petrarca, nella stesura del suo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 38,00
Editore: Cesati
ISBN: 9788876678783
Collana: Italianistica.it
Anno Edizione: 2021
I segreti della «Mandragola». Con il testo della princeps della commedia e a fronte quello del ms. Redi 129

I segreti della «Mandragola». Con il testo della princeps della commedia e a fronte quello del ms. Redi 129

di Antonio Sorella
Il volume è il seguito della monografia "Magia, lingua e commedia nel Machiavelli" (Firenze, Olschki, 1990) ed è il frutto di ricerche trentennali. Le tesi qui esposte sono riproposte con nuovi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 44,00
Editore: Cesati
ISBN: 9791254961254
Collana: Italianistica.it
Anno Edizione: 2024