Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 11.916 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Bassa in letteratura

Bassa in letteratura

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Aliberti
ISBN: 9788874248810
Collana:
Anno Edizione:
Bassani

Bassani

di Siciliano Enzo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,50
Editore: Elliot
ISBN: 9788869930928
Collana: MAESTRI
Anno Edizione: 2016
Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966)

Bassani in redazione. Il carteggio con Italo Calvino (1951-1966)

di
Nei primi anni Cinquanta Giorgio Bassani, redattore della rivista «Botteghe Oscure», era una figura piuttosto nota nell'ambiente letterario. Italo Calvino gli scrisse e riuscì a pubblicare sulla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Giorgio Pozzi Editore
ISBN: 9788896117859
Collana: Bassaniana
Anno Edizione: 2019
Bastimenti d'inchiostro. La grande emigrazione nella letteratura siciliana (1876-1924)

Bastimenti d'inchiostro. La grande emigrazione nella letteratura siciliana (1876-1924)

di Chiara Mazzucchelli
Proprio quando il Paese era finalmente unificato e bisognava "fare gli italiani", milioni di loro decisero di partire per cercare migliori opportunità all'estero, dando il via a un processo di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Edizioni d'Arte Kalós
ISBN: 9791280198938
Collana: Radici
Anno Edizione: 2024
Baudelaire

Baudelaire

di Andrea Laprovitera
Charles Pierre Baudelaire, scrittore, poeta, giornalista ma, soprattutto, uomo che ha attraversato il proprio tempo pagando sempre in prima persona. Un'anima delicata e lieve che, al primo vero urto...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,90
Editore: Liscianilibri
ISBN: 9788892810136
Collana: I girasoli
Anno Edizione: 2021
Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

Baudelaire (e Flaubert). La carne si fa parola

di Giovanni Raboni
Intorno a Baudelaire e Flaubert, Giovanni Raboni ha speso molti anni del suo lavoro di traduttore e di critico. Ora Patrizia Valduga ha raccolto gli scritti del poeta su entrambi, li ha collegati fra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806250706
Collana: Fuori collana
Anno Edizione:
Baudelaire e l'esperienza dell'abisso. Nuova ediz.

Baudelaire e l'esperienza dell'abisso. Nuova ediz.

di Benjamin Fondane
Benjamin Fondane è stato al centro del pensiero occidentale. Nato in Romania da una famiglia di intellettuali ebrei, si trasferisce a Parigi nel 1923. Pensatore anomalo, dal linguaggio selvaggio,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Le Lettere
ISBN: 9788893664424
Collana: Pan
Anno Edizione: 2024
Baudelaire e la poetica della malinconia

Baudelaire e la poetica della malinconia

di Giovanni Macchia
« Pubblicato la prima volta nel 1946, questo libro ha subìto negli anni vari processi di arricchimento. Intorno al tema centrale, la poetica della malinconia, si sono venuti disponendo altri temi e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Abscondita
ISBN: 9788884167491
Collana: Aesthetica
Anno Edizione: 2019
Baudelaire è vivo. I fiori del male tradotti e raccontati

Baudelaire è vivo. I fiori del male tradotti e raccontati

di Giuseppe Montesano
Dal romanzo in fiamme dei Fiori del male, sussurrando e gridando, arrivano fino a noi parole in cui fiorisce il sogno di vivere senza paura. E non è questo, da sempre, quello che cerchiamo?Possiamo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Giunti Editore
ISBN: 9788809907003
Collana: Scrittori Giunti
Anno Edizione: 2021
Beati gli idioti. Dostoevskij e il discorso della montagna

Beati gli idioti. Dostoevskij e il discorso della montagna

di Daniele Castellari
"Beati gli idioti" è la rilettura del romanzo "L’idiota" di Dostoevskij attraverso una lente teologica: il cosiddetto Discorso della montagna riportato nei Vangeli. Il libro si compone di tre...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Pazzini
ISBN: 9788862574662
Collana: Moralia
Anno Edizione: 2024