Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 11.618 libri
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
«Dolcissima fassi la musica e la favella». Paolo Rolli poeta per musica europeo

«Dolcissima fassi la musica e la favella». Paolo Rolli poeta per musica europeo

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Neoclassica
ISBN: 9788893740258
Collana: Impromptu
Anno Edizione: 2019
«Dobbiamo dar battaglia». Lettere di due compagni di strada (1962-1973)

«Dobbiamo dar battaglia». Lettere di due compagni di strada (1962-1973)

di Roberto Roversi, Giorgio Cesarano
Il copioso carteggio tra Giorgio Cesarano e Roberto Roversi delinea la storia di una conoscenza che, in undici anni di lettere e incontri, si trasformò in fraterna amicizia, radicata nella difficile...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Edizioni Pendragon
ISBN: 9788833647012
Collana: Le sfere
Anno Edizione: 2025
«Divina mimesis». Pasolini lettore di Dante

«Divina mimesis». Pasolini lettore di Dante

di Emanuela Patti
Il volume esplora il rapporto tra Pier Paolo Pasolini e Dante Alighieri, due figure cardine della cultura italiana, mostrando come Pasolini abbia reinterpretato l'opera di Dante per affrontare i temi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829029938
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2025
«Diverso è lo scrivere». Scrittura poetica dell'impegno in Vincenzo Consolo

«Diverso è lo scrivere». Scrittura poetica dell'impegno in Vincenzo Consolo

di
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Sinestesie
ISBN: 9788898169986
Collana:
Anno Edizione: 2015
«Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati

«Die Enge»: ristretti nel mondo. Sentirsi stranieri in Kafka, Camus, Buzzati

di Mario Gamba, Riccardo Giandrini, Laura Meregalli
Il sentirsi "stretti nel mondo", fuori luogo, stranieri al mondo è certamente un aspetto che accomuna i tre autori (Kafka, Buzzati e Camus) di cui abbiamo scelto di parlare. Sentirsi stranieri è un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Giuliano Ladolfi Editore
ISBN: 9788866445180
Collana: Smeraldo
Anno Edizione: 2020
«Di Stendhal, della Spagna, di Pirandello. E di me». Carteggio tra Leonardo Sciascia e Maria Luisa Aguirre d'Amico. 1971-1989

«Di Stendhal, della Spagna, di Pirandello. E di me». Carteggio tra Leonardo Sciascia e Maria Luisa Aguirre d'Amico. 1971-1989

di Pietro Milone
«Di Stendhal, della Spagna, di Pirandello. E di me», con questa citazione di una delle lettere di Leonardo Sciascia a Maria Luisa Aguirre d’Amico è possibile riassumere al meglio i principali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Rubbettino
ISBN: 9788849881905
Collana: Quaderni di Regalpetra
Anno Edizione: 2025
«Di principio sì reo, qual peggior fine io doveva sperar?». Le tragedie italiane di metà Cinquecento (1545-1565)

«Di principio sì reo, qual peggior fine io doveva sperar?». Le tragedie italiane di metà Cinquecento (1545-1565)

di Sandra Clerc
La tragedia italiana del Cinquecento ha lungamente sofferto di scarsa considerazione, sul piano critico e storiografico, a causa di valutazioni sommarie e superficiali, che ne hanno offuscato...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: I Libri di Emil
ISBN: 9788866804499
Collana: Biblioteca di studi e testi italiani
Anno Edizione: 2023
«Desidererai un mondo nuovo». La letteratura dell'impero americano sulla ricostruzione

«Desidererai un mondo nuovo». La letteratura dell'impero americano sulla ricostruzione

di Enrico Botta
"Desiderai un nuovo mondo" analizza una serie di testi letterari e cinematografici ambientati durante la Ricostruzione, il periodo che negli Stati Uniti seguì la conclusione della Guerra civile e si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Ombre Corte
ISBN: 9788869481697
Collana: Americane
Anno Edizione: 2020
«Dentro a’ dilicati petti». Il volto femminile del Decameron

«Dentro a’ dilicati petti». Il volto femminile del Decameron

di Giulia Tellini
Savie, coraggiose, determinate, volitive, indipendenti, intraprendenti, forti, ribelli ma anche avide, vanitose, misogine, sottomesse. Boccaccio apre il sipario su una multiforme tipologia di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788829720514
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2024
«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)

«Da paesi di mala sorte e mala storia». Esilio, erranza e potere nel Mediterraneo di Vincenzo Consolo (e di Sciascia)

di Giuseppe Traina
In questo libro l’autore analizza i temi dell’esilio, dell’erranza e del conflitto con il potere nelle opere di Consolo comprese tra gli anni Ottanta e gli anni Duemila, con una specifica...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222301389
Collana: Punti di vista
Anno Edizione: 2023