di V. Abati, Franco Fortini Franco Fortini, poeta, saggista, traduttore e docente di Storia della critica letteraria all'Università di Siena, è stato uno delle più alte coscienze civili del Novecento italiano.
di Marco Pelliccioli Ironia, paradosso, umorismo e sarcasmo: sono questi i principali strumenti della provocazione di Oscar Wilde e Woody Allen. Ma qual è il senso della loro maschera? E in che modo interagiscono con i...
di R. Ricorda, Carlo Goldoni Rappresentato per la prima volta nel 1760, "Un curioso accidente" ha l'aspetto di un divertissement leggero, che ne spiega l'ampio successo. Ma sotto il ben congegnato meccanismo scenico affiorano...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta