di Dimitri Voulfson, Sandra Candido, Dmitri Wolfson Che cosa hanno in comune la lampadina di un'astronave sovietica, i contenitori di cartone della pizza, i rasoi multilama, le strisce per sbiancare i denti, aspirapolveri, fiale per medicine e tazzine...
di Francesca Lecci, Giuseppe Zuccatelli, Clara Carbone A più di trent'anni dalla nascita del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), il presente volume prova a ripercorrere le tappe fondamentali che hanno determinato le caratteristiche attuali del sistema...
di Iginio Lagioni Ogni azienda vive e prospera soltanto se gestisce relazioni d'affari con un congruo numero di clienti e gode di una buona reputazione. Com'è possibile che ciò si realizzi? Tre sono i riferimenti...
di Federico Rupi, Paolo Volta L'importanza della programmazione è congenita alla vitae allo sviluppo della civiltà. Di fronte alla scelta fra programmazione e anarchia, l'uomo ha sempre scelto la programmazione, e i suoi...
di Salim Ismail, Francisco Palao, Michelle Lapierre Un manuale illustrato che spiega come qualsiasi business possa trasformarsi in modo esponenziale, permettendo alle organizzazioni di accelerare il loro cambiamento e di superare gli ostacoli verso il...
di Stefano Franco, Massimiliano Nuccio Digitalizzazione e sostenibilità rappresentano le due sfide più attuali del management, non tanto come vincolo alla crescita di imprese e organizzazioni, quanto come opportunità per raggiungere...
di Bruno Carminati, Emanuele Farinella, Fabio Gnoato In Italia tre imprese su quattro sono controllate da una persona o da una famiglia. Il modello imprenditoriale presenta grandi pregi, ma spesso anche fragilità che riguardano il ruolo della famiglia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta