Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Abril. Da Peron a Videla: un editore italiano a Buenos Aires

Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Matteo Sanfilippo

Proseguendo nell’indagine iniziata quaranta anni fa con Italiani d’Argentina. Storie di contadini, industriali e missionari italiani in Argentina, 1850-1912 (Marsilio), Scarzanella illustra un caso particolare di tali migrazioni: la fondazione dell’Editorial Abril, nata dalla diaspora di alcuni specialisti italiani dell’edizione di libri popolari e di fumetti. Il libro è di grande curiosità, perché illustra agli storici aspetti quasi mitici della prima esplosione, occidentale ma non statunitense, della cultura di massa...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Amore a Marsiglia
Amore a Marsiglia

Francesca Mazzucato
L' agghiaccio
L' agghiaccio

Giovanni Chiara
Dizionario della Divina Commedia
Dizionario della Divina Commedia

M. Messina, Giorgio Siebzehner Vivanti
L'età dell'imperialismo
L'età dell'imperialismo

Wolfgang J., Mommsen
Uomini, tecniche, economie
Uomini, tecniche, economie

Carlo Maria Cipolla, F. Praussello
Mosca sulla vodka
Mosca sulla vodka

P. A. Zveteremich, Venedikt Eroféev
Il flagello della svastica
Il flagello della svastica

L. Bianciardi, Edward Frederick Langley Russell
Ricordi di mia madre
Ricordi di mia madre

Lydia Origlia, Yasushi Inoue
Pappe, pentole e pazzie. Diario di un'emancipazione mancata
Pappe, pentole e pazzie. Diario di un'em...

Margherita Belardetti, Claudia Keller
Leggere e amare
Leggere e amare

Annamaria Testa