di M. Baldacci Balsamello, C. Romiti, A. Risolo, Alessandro Gigli "Tutto è amore. L'universo è amore. Ciò che guida il destino degli uomini è amore, ma noi non lo sappiamo. L'argomento che ho scelto di affrontare non è di quelli allegri, è di quelli che fanno...
di B. Dell'Era, Augusto Vidali, M. A. Margiotta, C. Dell'Era Gli avvenimenti dell'età giovanile, per molti anni inconsciamente addormentati nella memoria, improvvisamente si risvegliano ed erompono dal passato con tutta la carica emozionale del momento in cui...
di Robert M. Schoch, Robert A. Mcnally, C. Salmaggi E possibile che la Sfinge di Giza, simbolo dell'antico Egitto, abbia qualche millennio in più di quanto previsto dalla scienza ufficiale? I grandi disastri naturali, che hanno costellato la storia...
di A. Di Fabio, Mark L. Savickas, C. Calovi Il contesto postmoderno, instabile e fluido per definizione, ha radicalmente cambiato le sfide che si trovano ad affrontare coloro che sono in cerca di un primo impiego, che desiderano cambiare...
di Fred R. Volkmar, Lisa A. Wiesner, L. E. Gialloreti, C. Calovi Oggi più che mai l'autismo è sotto i riflettori dell'attenzione pubblica: nuovi studi e dati compaiono ogni giorno, con progressi importanti nella conoscenza della sindrome e nel trattamento dei...
di Delfini F., Menichini C., Gattoni C., Pellicano' P. Pelosi A. L'opera si propone di fornire una prima interpretazione della novella alla legislazione notarile introdotta con il decreto legislativo delegato 2 luglio 2010, n. 110 in materia di "atto pubblica...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta