di Hans-Georg Behr, Silvia Bortoli, S. Bortoli Quasi un'infanzia è la storia di un bambino. Di un bambino nato qualche anno prima dell'inizio della seconda guerra in una famiglia molto privilegiata: il padre è un industriale tedesco (ma anche...
di A. Manghi, M. Rinaldi, Hans Christian Andersen "Il brutto anatroccolo", "Il burattinaio", "Il principe cattivo", "La principessa sul pisello"... Tramandate di generazione in generazione, le fiabe di Hans Christian Andersen sono storie vere e...
di Hans-Georg Moeller Uno dei testi più celebri e misteriosi della tradizione filosofica mondiale viene indagato e spiegato da Hans-Georg Moeller in modo semplice ed efficace. L'autore prende in esame le immagini e gli...
di Hans Magnus Enzensberger, E. Picco Con la forza intellettuale e l'acume che lo hanno reso celebre, Enzensberger disegna il profilo del perdente radicale di ogni tempo. Ieri il combattente nazista, oggi il terrorista islamico. Colui...
di Hans Magnus Enzensberger, E. Picco Tutto ha inizio con l'assillo positivista di Alfred Binet che all'inizio del Novecento decise di misurare nei bambini una cosa che fino allora non era mai stata misurata: l'intelligenza. Arrivò poi...
di Hans Magnus Enzensberger, E. Ganni, Rotraut Susanne Berner A Bibs capita spesso di essere arrabbiato. A volte per colpa di suo fratello Pepe, con il quale purtroppo condivide la stanza, o della madre con i suoi continui rimbrotti e divieti, o dei prof. che...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta