di M. D. Minguez, Mario Pardos Ruesca Ventiquattro celebrazioni che accompagnano il cammino catechistico di preparazione dei ragazzi al sacramento della Confermazione: dal mandato alle "consegne", dai nuclei centrali della fede ai tempi...
di M. Luzi, William Shakespeare, Mario Luzi Questa traduzione del primo dei due grandi "Riccardi" risale al 1965. De Bosio, che allora dirigeva il teatro stabile di Torino, aveva concepito un grande disegno: si trattava di una generale...
di Marcel Proust, Mario Bonfantini, M. Bonfantini, M. Bongiovanni Bertini "Caro amico ed editore, mi rimproverate, a quanto pare, il mio sistema di ritocchi e riconosco che complica tutto, -scrisse Marcel Proust a Gaston Gallimard che protestava per l'uso che egli faceva...
di Guy De Maupassant, Mario Fortunato, M. Fortunato, Guy de Maupassant perché ho scelto di tradurre Maupassnt? E perché, in particolare, Boule de suif e La maison Tellier?Ero in taxi, un paio d'anni fa. A Roam. Il traffico, come al solito, paralizzava la città. Mi...
di Mario Fortunato, M. Fortunato, V. Gianolio, Guy de Maupassant Durante la guerra franco-prussina del 1870 una prostituta, Boul de suif, sacrifica la sua dignità e il suo amor di patria per salvaguardare gli interessi di alcuni occasionali compagni di viaggio:...
di M. Marchetti, Mario Marchetti, Harold F. Searles, Sergio Dazzi Ecco il primo e unico libro scritto da un autore che è diventato un classico nel campo della psicoterapia delle psicosi schizofreniche e i cui memorabili saggi sono andati componendo nel tempo un...
di Mario Porro, François Jullien, M. Porro E' attraverso l'Altro che meglio possiamo conoscere noi stessi. Da anni François Jullien scandaglia i presupposti della cultura dell'Occidente, passando attraverso la cultura della Cina, un...
di Mario Caramitti, M. Caramitti, Irina Denezkina Irina Denezkina ha venti anni e racconta la vita di quelli che hanno venti anni, in Russia. Con questo libro, che ha appassionato i lettori e diviso la critica, ha inventato di colpo una generazione...
di M. Cavalleri, J. M. Mascat, M. Filippini, Mario Tronti Questa raccolta di scritti di Mario Tronti, la prima a coprire l'intero periodo della sua produzione teorica, nasce dalla constatazione di un consolidato ritorno di interesse nei confronti del suo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta