di Giovanni Tagliaferro, Zbigniew Formella Che cos'è il disagio? In quali forme si manifesta? Perché da strumento di accelerazione dei processi di cambiamento, dall'età infantile a quella adulta e da presupposto fondamentale del...
di Giovanni Maria Ruggiero Ogni psicoterapia ha dato una sua spiegazione unica della sofferenza emotiva e della possibilità di curarla. Il libro "La Parola, il Corpo e la Macchina nella letteratura psicoterapeutica" tenta di...
di Giovanni Maria Ruggiero Il libro "La mistica, la psicoterapia e la letteratura nei sentieri del corpo e della mente" raccoglie scritti che riflettono sul rapporto tra la dimensione materiale e quella immateriale della...
di Gianfranco Tamagnini Le investigazioni della scienza occupazionale devono direzionarsi sul potenziamento di metodi atti a comprendere in quale misura le rappresentazioni delle occupazioni, si correlino agli indicatori...
di Franco Veltro, Michele Biondi, Alessia Capece L'evento epidemico da Coronavirus, il lockdown e i fattori di rischio psico-sociale ad esso associati hanno posto all'attenzione di tutti la diffusione e l'importanza di problemi psicologici...
di Franco Veltro, Irene Pontarelli, Ilenia Nicchiniello Il Functioning Management and Recovery (FM&R) è un intervento di gruppo pensato per migliorare funzionamento ed empowerment delle persone con disturbo mentale, ispirato al modello InteGRO. Il volume...
di Francesca Luzzi Qual'è la caratteristica mentale più potente a nostra disposizione che ci permette di avere una vita appagante, consapevole e davvero libera? Oggi sembriamo aver dimenticato l'importanza della...
di Emma Zambelli, Tommaso Speranza, Franco Cusimano Il Metaverso è un mondo e uno spazio digitale nel quale tutti noi possiamo incontrarci e interagire in tempo reale, dove ipoteticamente tutto può essere reso possibile e realizzato al fine di...
di Emma Zambelli, Tommaso Speranza Ai vaccini va uno dei più grandi meriti nella storia della ricerca scientifica: aver contribuito alla riduzione della mortalità, incrementando in maniera significativa le aspettative di vita...
di Emanuela Muriana, Tiziana Verbitz «Quello che il lettore ha tra le mani non è un mero manuale tecnico né un testo dai toni intimistici, bensì un valido strumento di studio e di lavoro, un'antologia di fertili spunti per la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta