Stai navigando la collana Lingue e letterature Carocci
dell'editore Carocci

Questa collana contiene 362 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Poetiche della visibilità. Percorsi fra testo e immagine nella letteratura italiana del Novecento

Poetiche della visibilità. Percorsi fra testo e immagine nella letteratura italiana del Novecento

di Eloisa Morra
Il volume offre un’innovativa ricerca sul rapporto tra parole e immagini nei testi di alcuni tra i maggiori autori del secondo Novecento italiano. Nelle opere di Carlo Emilio Gadda, Gianni Celati e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829016631
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro

Lo specchio senza fine. L'autorialità fra letteratura, cinema, teatro

di Silvia Cucchi, Mirko Lino, Lorenzo Marchese
Quali sono le strategie rappresentative attraverso cui autori e autrici dal secondo Novecento a oggi si sono manifestati nella propria opera? Come cambia la costruzione dell’identità d’autore a...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829020263
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
«Non ho mai potuto tacere». Stefan Heym fra politica e letteratura (1913-2001)

«Non ho mai potuto tacere». Stefan Heym fra politica e letteratura (1913-2001)

di Daniela Nelva
Il volume ripercorre la vita e le opere di Stefan Heym, alias Helmut Flieg, scrittore di origine ebraica nato nel 1913 in Sassonia e poco noto in Italia. Intellettuale socialista libero da ogni...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829018185
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
«Cesare taccio». Saggi di critica letteraria

«Cesare taccio». Saggi di critica letteraria

di Pietro Cataldi
Che cos’è oggi la critica letteraria? Solo accertamento storico-filologico, ricostruzione delle fonti e navigazione intertestuale? Solo spunto per analisi linguistiche o filosofiche? E a quali...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829018208
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Vivere di storie. Seminario su Maupassant e la neuronarratologia

Vivere di storie. Seminario su Maupassant e la neuronarratologia

di Stefano Calabrese, Valentina Conti
La produzione di Guy de Maupassant è un caso emblematico di neuronarratologia: ammalatosi di sifilide con interessamento di aree cerebrali decisive per la composizione degli intrecci narrativi, lo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829020898
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta

Rocco Scotellaro e la questione meridionale. Letteratura, politica, inchiesta

di Marco Gatto
Il volume intende rovesciare i presupposti del mito, a lungo coltivato dai suoi ammiratori, secondo il quale Rocco Scotellaro (1923-1953) è stato il “poeta contadino”. Militante socialista,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829017065
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Alberto Carocci e «Nuovi Argomenti». La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti

Alberto Carocci e «Nuovi Argomenti». La nascita di una rivista attraverso carteggi inediti

di Viola Ottino
Alberto Carocci (1904-1972) è stato il fondatore e il direttore di alcune tra le riviste letterarie e di cultura più significative del Novecento, da “Solaria” alla “Riforma Letteraria”, da...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829016976
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
La letteratura della Guerra dell'Asse. Memoria italiana, autoassoluzione, responsabilità (1945-1974)

La letteratura della Guerra dell'Asse. Memoria italiana, autoassoluzione, responsabilità (1945-1974)

di Guido Bartolini
Il libro offre il primo studio approfondito dei modi in cui la letteratura italiana del secondo dopoguerra ha rappresentato le guerre di aggressione e i regimi di occupazione dell'Italia fascista...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829018000
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Il «teatro» della Commedia. Dante e il genere drammatico

Il «teatro» della Commedia. Dante e il genere drammatico

di Piermario Vescovo
Con “drammatico” (o “attivo”) si indica nella tradizione tardoantica e mediolatina il genere in cui i soli personaggi parlano e l'autore tace. Nella Commedia Dante si rivolge ai suoi lettori...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829017751
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023
Machado de Assis e il canone occidentale. Poetica, contesto, fortuna

Machado de Assis e il canone occidentale. Poetica, contesto, fortuna

di Sonia Netto Salomão
Machado de Assis è il più importante scrittore brasiliano di tutti i tempi. Il volume, vincitore in Brasile del prestigioso Premio Jabuti di teoria e critica letteraria, indaga il raffinato...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Carocci
ISBN: 9788829021604
Collana: Lingue e letterature Carocci
Anno Edizione: 2023