di Lino Rossi, L. Mecacci Analizzando lo sviluppo filo-ontogenetico come terreno di interazione creativa fra biologia e apprendimento, Lino Rossi e Luciano Mecacci discutono la relazione fra uomo e realtà a partire dai...
di Angela Ales Bello Il libro esplora il tema della virtù teologale della carità secondo le indicazioni contenute in encicliche, esortazioni e lettere apostoliche di papa Francesco. L’antropologia filosofica è la...
di Milena Cordioli, Arianna Novaga Abitiamo un’epoca in cui la cultura consumistico-capitalista domina e intorpidisce le coscienze. Reagire è quantomai necessario per recuperare un equilibrio sano e concreto tra uomo e natura....
di Vincenzo Ambriola, Adriano Fabris L’avvento dell’intelligenza artificiale sta ridefinendo i confini dell’umano, intrecciando in modo inesorabile tecnologia e coscienza. Come cambierà il nostro modo di lavorare, relazionarci e...
di Alexandre Marques Cabral, Marco Dal Corso, Edson Fernando De Almeida Impariamo dagli intellettuali del Sud del mondo a distinguere il colonialismo, come fenomeno storicamente finito, dalla colonialità come progetto egemonico cognitivo ancora attuale, rappresentando...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta