Stai navigando la collana Piccola biblioteca Einaudi. Big
dell'editore Einaudi

Questa collana contiene 206 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune

Sulla viltà. Anatomia e storia di un male comune

di Peppino Ortoleva
In questo libro, la riflessione etica e la ricerca storica e sociale si integrano in modo originale e spesso sorprendente, per raccontare, attingendo a esempi e figure chiave tratti dalla storia come...
Prezzo: € 23,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806244965
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2021
Il riscatto dell'anima. Aldilà e ricchezza nel primo cristianesimo occidentale

Il riscatto dell'anima. Aldilà e ricchezza nel primo cristianesimo occidentale

di Peter Brown
Il modo in cui i cristiani consideravano il destino dell'anima nell'aldilà subì una radicale e rivoluzionaria mutazione tra la fine del mondo antico e l'inizio del Medioevo. Peter Brown descrive...
Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806260958
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2023
Goebbels. Una biografia

Goebbels. Una biografia

di Peter Longerich
Joseph Goebbels fu uno dei piú fedeli accoliti di Adolf Hitler. Ma come fece uno zoppo, figlio di un operaio a uscire dall'oscurità per diventare il malvagio ministro della Propaganda di Hitler, il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806257811
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
Culture globali. Una storia di omologazione e resistenza dal 1945 a oggi

Culture globali. Una storia di omologazione e resistenza dal 1945 a oggi

di Petra Goedde
Non possiamo capire la storia del mondo dopo il 1945 se non prendiamo atto di come i popoli e le comunità siano stati influenzati a livello di mitologie condivise, costumi e modi di vivere. Dalla...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806226824
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2023
Che cos'è la filosofia antica?

Che cos'è la filosofia antica?

di Pierre Hadot
Se l'epoca attuale identifica genericamente la parola "filosofia" con "amore per la saggezza", ciò accade perché i Greci trasmisero una determinata accezione del termine al Medioevo e all'epoca...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806203900
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2010
Neoclassicismo

Neoclassicismo

di R. Federici, Hugh Honour
Hugh Honour traccia un profilo completo dell'arte neoclassica cercando di sgombrare il campo da forzature interpretative e inutili contrapposizioni metodologiche. La sua attenzione si concentra sui...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806205751
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
Grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (La)

Grande trasformazione. Le origini economiche e politiche della nostra epoca (La)

di R. Vigevani, Karl Polanyi
Esito necessario di una contraddizione piu che secolare (quella tra «la sostanza umana e naturale» della società e il generalizzarsi dei rapporti mercantili), la «grande trasformazione» subìta...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806205607
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2010
La distruzione degli ebrei d'Europa

La distruzione degli ebrei d'Europa

di Raul Hilberg, G. Guastalla
"La distruzione degli ebrei d'Europa" è considerato uno dei maggiori contributi alla comprensione del meccanismo burocratico-amministrativo e militare che ha consentito lo sterminio di quasi sei...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 48,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806233198
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2017
Le vite ordinarie dei carnefici

Le vite ordinarie dei carnefici

di Richard Rechtman
Sempre piú spesso, per qualificare gli autori di omicidi di matrice jihadista, si parla di uomini radicalizzati, schiavi di un'ideologia, o di individui mediocri e «banali», capaci solo di...
Prezzo: € 19,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806254605
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022