Stai navigando la collana PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
dell'editore Einaudi

Questa collana contiene 206 libri.
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La scoperta della natura. I primi studi italiani

La scoperta della natura. I primi studi italiani

di Otto Pacht, F. Crivello
Solo alla fine del XIV secolo l'osservazione della natura e lo studio del mondo esterno nelle sue manifestazioni particolari si sono imposti all'interno della produzione artistica dei pittori...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806206499
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2011
La Rivoluzione francese. Una storia intellettuale dai Diritti dell'uomo a Robespierre

La Rivoluzione francese. Una storia intellettuale dai Diritti dell'uomo a Robespierre

di Jonathan Israel
In questa ricostruzione magistrale dell'evento che ha inaugurato l'età contemporanea, uno dei maggiori storici del mondo dell'Illuminismo restituisce alla storia intellettuale della Rivoluzione la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806260941
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2023
La promozione delle arti negli Stati Italiani. Dall’età delle riforme all’Unità

La promozione delle arti negli Stati Italiani. Dall’età delle riforme all’Unità

di Sandra Pinto
Al centro della riflessione di Sandra Pinto è il rapporto fra creazione artistica e potere: concentrando l'attenzione sulla storia delle istituzioni e su tutte le figure che promossero lo sviluppo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 34,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806251499
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita

La nazione del Risorgimento. Parentela, santità e onore alle progini dell'Italia unita

di Alberto Mario Banti
Il Risorgimento fu la rinascita della nazione italiana, l'epopea di una comunità oppressa che, finalmente, si risvegliava e rivendicava i propri diritti. Ma, a quell'epoca, cosa fosse effettivamente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806208202
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2011
La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio

La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio

di Tommaso Braccini, Luigi Silvano
A Bisanzio si pagavano le tasse anche dopo morti. E se uno terminava la «moneta», costituita da buone azioni e preghiere, precipitava all'Inferno. Raccontando l'Aldilà, l'uomo in fondo racconta se...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806251543
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
La moda. Concetti, pratiche e politiche

La moda. Concetti, pratiche e politiche

di Tim Edwards, C. Veltri
La moda sta vivendo, a livello mondiale, un periodo di fermento teorico e intellettuale. Il volume di Tim Edwards rappresenta allo stesso tempo un'occasione per fare il punto sulle principali teorie...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806210601
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2012
La mela di Cézanne e l'accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film

La mela di Cézanne e l'accendino di Hitchcock. Il senso delle cose nei film

di Antonio Costa
La mela è una di quelle "incredibili mele e pere dipinte da Cézanne" che Woody Allen, in Manhattan, mette tra le dieci cose per le quali vale la pena di vivere. L'accendino è quello di Delitto per...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806198602
Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. BIG
Anno Edizione: 2014
La macchina della conoscenza. Come l'irrazionalità ha creato la scienza moderna

La macchina della conoscenza. Come l'irrazionalità ha creato la scienza moderna

di Michael Strevens
Perché abbiamo impiegato cosí tanto tempo a inventare la scienza? E perché è cosí potente?«Un'indagine elegante e accessibile sulla natura del metodo scientifico» – Nigel Warburton«Come nel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806249847
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione:
La lingua che resta. Il tempo, la storia, il linguaggio

La lingua che resta. Il tempo, la storia, il linguaggio

di Giorgio Agamben
È in questa prospettiva che il libro indaga di volta in volta l'importanza decisiva della cronologia, che non è una convenzione neutrale, ma il varco attraverso il quale la teologia è penetrata...
Prezzo: € 18,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806265540
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2024
La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti

La legge del sangue. Pensare e agire da nazisti

di Johann Chapoutot
Sono stati scritti migliaia di libri - riflessioni teologico-religiose, indagini storiche, interrogazioni filosofiche, analisi psicopatologiche eppure, per molti aspetti, l'enigma del nazismo resiste...
Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806252496
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022