Stai navigando la collana PERCORSI
dell'editore Il Mulino

Questa collana contiene 634 libri.
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
I servizi agli studenti nell'attività gestionale dell'università. Strumenti ed esperienze a confronto

I servizi agli studenti nell'attività gestionale dell'università. Strumenti ed esperienze a confronto

di E. Periti, G. Catalano
Da alcuni anni il mondo universitario è chiamato ad accogliere la sfida che proviene dalla società e dagli attori economici, e cerca, non senza difficoltà, di adeguarsi e di coinvolgere nel...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815114921
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2007
Ripensare le politiche per la non autosufficienza. Liberare e qualificare il potenziale del neo-mutualismo

Ripensare le politiche per la non autosufficienza. Liberare e qualificare il potenziale del neo-mutualismo

di E. Riva
In Italia, in assenza di cambiamenti istituzionali di un certo rilievo, il modello di cura e assistenza ai soggetti non autosufficienti continua a poggiare, in prevalenza, sull'indennità di...
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815260291
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2016
Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone

Quel che resta di un bene. Breve storia della raccolta differenziata e del riciclaggio di carta e cartone

di E. Sori, C. Montalbetti
Dal riuso dei materiali di scarto nell'economia preindustriale alla formazione dell'odierna "coscienza ecologica". Una interessante quanto inedita ricostruzione della storia della raccolta...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815150783
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2011
Ugo Tognazzi. Fenomenologia di un «mostro» della commedia all'italiana

Ugo Tognazzi. Fenomenologia di un «mostro» della commedia all'italiana

di Elena Mosconi
Interprete di oltre centocinquanta film nel corso di quarant'anni di carriera, Ugo Tognazzi è stato uno degli attori più prolifici del cinema italiano. In questo volume Elena Mosconi ne rilegge la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815390240
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2024
L'Opera nazionale dopolavoro. Tempo libero dei lavoratori, assistenza e regime fascista, 1925-1943

L'Opera nazionale dopolavoro. Tempo libero dei lavoratori, assistenza e regime fascista, 1925-1943

di Elena Vigilante
L'Opera nazionale dopolavoro fu istituita dal regime fascista nel 1925 con lo scopo di promuovere e organizzare dall'alto il tempo libero dei lavoratori. Collocata nei gangli dell'amministrazione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815251206
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2014
Il fascismo e il governo del «locale». Partito e istituzioni in Basilicata. 1921-1940

Il fascismo e il governo del «locale». Partito e istituzioni in Basilicata. 1921-1940

di Elena Vigilante
Sin dall'inizio il fascismo si scagliò con forza contro l'«atomismo» della società liberale e la conflittualità tra le classi che la caratterizzava. Tra i suoi obiettivi ci fu dunque subito...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815291677
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2021
La Confindustria e lo sviluppo economico italiano. Gino Olivetti tra Giolitti e Mussolini

La Confindustria e lo sviluppo economico italiano. Gino Olivetti tra Giolitti e Mussolini

di Eleonora Belloni
E' sorprendente il silenzio sin qui serbato dalla storiografia su una figura che ha segnato l'esordio di Confindustria, e ne ha attraversato anni cruciali: Gino Olivetti (1880-1942), promotore della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815149169
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2011
Eredità del sensibile. La proposizione speculativa nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel

Eredità del sensibile. La proposizione speculativa nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel

di Eleonora Caramelli
Nel contesto della continuativa attenzione che Hegel dedica alla funzione e al ruolo del linguaggio, la questione della "proposizione speculativa", cioè la riflessione sulla problematica comunione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 21,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815259714
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2015
La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista

La conoscenza del genere. Studio per un'etica femminista

di Eleonora Severini
Che cosa significa l'inclusione, o la mancata inclusione, di un punto di vista femminista in etica? Questa è la domanda che guida il volume, il cui scopo è di offrire una ricostruzione di tale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815391421
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2025
Effetto «country of origin». Un'analisi comparata a livello internazionale sul comportamento d'acquisto della clientela

Effetto «country of origin». Un'analisi comparata a livello internazionale sul comportamento d'acquisto della clientela

di Elisa Martinelli, Silvia Grappi, Tiziano Bursi
La provenienza paese dei prodotti, cosiddetto Country of Origin (Coo), influisce sulla decisione di acquisto della clientela? E si presenta diversamente o in modi analoghi nei consumatori finali e...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815238245
Collana: PERCORSI
Anno Edizione: 2012