Stai navigando la collana Saggi
dell'editore Ist. Italiano Studi Filosofici

Questa collana contiene 12 libri.
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Essere e non essere. Felicità, natura e conoscenza nel pensiero di Leopardi

Essere e non essere. Felicità, natura e conoscenza nel pensiero di Leopardi

di Antonio Di Meo
Nel pensiero di Giacomo Leopardi è presente una notevole dimensione filosofica, o meglio di "critica della filosofia", sulla quale sono state avanzate numerose ipotesi. La presente ricerca è un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820703
Collana: Saggi
Anno Edizione:
L' assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto

L' assoluto in Hegel tra autorappresentazione e logiche del diritto

di Leonardo Di Carlo
Contro le letture immanentistiche e coscienzialistiche del sistema hegeliano, più o meno ispirate dalle varie filosofie della prassi succedutesi tra '800 e '900, qui, invece, si propone una lettura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820260
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
«Profonda magia». Vincolo, natura e politica in Giordano Bruno

«Profonda magia». Vincolo, natura e politica in Giordano Bruno

di Giulio Gisondi
"Profonda magia" è un percorso a ritroso nella filosofia naturale e politica di Giordano Bruno, che ricostruisce la nozione di vincolo dagli ultimi scritti magici ai dialoghi italiani e alle prime...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820314
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
Jacob Bernays e l'interpretazione medica della catarsi tragica

Jacob Bernays e l'interpretazione medica della catarsi tragica

di Gherardo Ugolini
Nel 1857 il grecista tedesco di origine ebraica Jacob Bernays pubblicò il saggio "Lineamenti del trattato perduto di Aristotele sull'effetto della tragedia" in cui proponeva - in polemica con una...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820352
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2020
Pensare la soggettività pratica. Percorsi tra Ricoeur e Fichte

Pensare la soggettività pratica. Percorsi tra Ricoeur e Fichte

di Angela Renzi
Il volume prende spunto dalla contemporanea "epoca agitata" nella quale l'identità soggettiva risulta messa in gioco nel suo contenuto, nei suoi limiti e nelle sue possibilità. Pertanto, esso vuole...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820338
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021
La logica del capitale. Ripartire da Marx

La logica del capitale. Ripartire da Marx

di Roberto Fineschi
La teoria del capitale di Marx è un'analisi della modernità nel suo complesso: economia, ideologia, conflitto sociale, metodo scientifico, ecc. sono aspetti di una articolazione unitaria....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820666
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021
Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch

Multiversum. Tempo e storia in Ernst Bloch

di Bodei Remo
Le articolazioni e gli squilibri interni delle idee di tempo storico, di attimo e di progresso costituiscono l'argomento di questo studio di Remo Bodei, che affronta il nucleo principale delle...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820888
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022
Themis. Uno studio sulle origini sociali della religione greca

Themis. Uno studio sulle origini sociali della religione greca

di Jane Ellen Harrison
La teoria sacramentale del sacrificio, il matriarcato mitico come modalità di pensiero, l'opposizione tra divinità olimpiche e ctonie spinta fino a significare una metafora del moderno, il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820543
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022
Hobbes nel Novecento. Modernità, politica, filosofia

Hobbes nel Novecento. Modernità, politica, filosofia

di
Thomas Hobbes è un pensatore decisivo per l'autocoscienza storica e teorica di molto pensiero novecentesco. L'autore del Leviatano ha rappresentato un costante punto di riferimento, di confronto e...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820802
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022
«L' ultima Thule». Ricerche filosofiche su Ernesto De Martino

«L' ultima Thule». Ricerche filosofiche su Ernesto De Martino

di Massimiliano Biscuso
«Ultima Thule» è un'espressione ricorrente nei testi di Ernesto de Martino. Essa indica il principio ultimo della ricerca e insieme la radice prima della condizione umana, oltre cui non è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Ist. Italiano Studi Filosofici
ISBN: 9788897820741
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2022