Le rane

Le rane

Nell'ultimo scorcio del V secolo a.C. il tracollo militare e la crisi dell'economia e della cultura fanno presagire l'imminente rovina di Atene. Componendo le "Rane", Aristofane immagina che Dioniso scenda nell'oltretomba per riportare Euripide in vita e restituire alla città il suo perduto fulgore. Ma nell'aldilà egli dovrà giudicare la contesa artistica tra Eschilo ed Euripide, mettendo in luce doti e debolezze dei due grandi poeti. Edizione con testo a fronte.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
30903E Dc-ottime 65,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettura di base. CD-ROM. 1.Dalla discriminazione di suoni e ritmi alle abilità metafonologiche
Lettura di base. CD-ROM. 1.Dalla discrim...

Silvia Andrich Miato, F. Cretti, Lidio Miato
Ornitologia italiana. Identificazione, distribuzione, consistenza e movimenti degli uccelli italiani. Con CD Audio. 1: Gaviidae-Falconidae
Ornitologia italiana. Identificazione, d...

S. Gandini, Giancarlo Fracasso, Pierandrea Brichetti
Storia facile. CD-ROM. 1.Un percorso nel tempo dalla preistoria alle grandi scoperte geografiche
Storia facile. CD-ROM. 1.Un percorso nel...

Carlo Scataglini, F. Cretti, Annalisa Giustini
I monaci di Cluny
I monaci di Cluny

Glauco Maria Cantarella