Poesie e prose scelte

Poesie e prose scelte

Per la prima volta in Italia viene qui riunita una cospicua scelta di testi in poesia e in prosa di Octavio Paz, intellettuale e diplomatico messicano insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1990. Un'opera stratificata e multiforme, che abbraccia la complessità del mondo, richiamandosi al valore della tradizione con spirito innovativo. La sua vasta produzione poetica è compendiata dall'autoantologia El fuego de cada día, di cui si legge la versione integrale, seguita da Poemas 1989-1996 e da una scelta di traduzioni o rifacimenti di testi poetici indiani, cinesi e giapponesi tratti da Versiones y diversiones. Varia e articolata è altresì la proposta di scritti in prosa: dal celebre El laberinto de la soledad a El mono gramático - in realtà una prosa poetica, o forse, per meglio dire, un ponte che tiene unite la riflessione in versi e quella saggistica -, oltre a un'ampia messe di saggi che testimoniano la sperimentazione continua del pensiero poetante dell'autore. Il progetto editoriale si deve a Ernesto Franco, che ha tradotto l'insieme dei testi poetici; nuove le traduzioni di gran parte degli scritti in prosa firmate da Ilide Carmignani e Glauco Felici. Il Saggio introduttivo e la Cronologia sono di Massimo Rizzante, mentre l'apparato di commento è a cura di Federica Rocco e Rocío Luque.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una terra, quattro o cinque mondi
Una terra, quattro o cinque mondi

Octavio Paz, G. Guadalupi
Parliamo degli stessi mondi? Visione orientale e occidentale a confronto
Parliamo degli stessi mondi? Visione ori...

Raimon Panikkar, Octavio Paz
Octavio Paz nel suo secolo
Octavio Paz nel suo secolo

Christopher Domínguez Michael
La duplice fiamma. Amore ed erotismo
La duplice fiamma. Amore ed erotismo

Octavio Paz, Guido Alberti