La scelta di Sophie

La scelta di Sophie

La "scelta" che dà il titolo a questo romanzo e che condizionerà per sempre la vita della giovane polacca Sophie è la più atroce che possa toccare a una donna. A imporgliela, la crudeltà sadica dei nazisti ad Auschwitz. La "colpa" di Sophie, invece, è quella di essere sopravvissuta: una colpa che condivide con Nathan Landau, un ebreo americano con cui, nella New York del 1947, intreccia una relazione furibonda, nella quale entrambi cercano invano di recuperare l'innocenza per sempre perduta. Testimone e narratore della loro storia è un aspirante scrittore, Stingo, un giovane del Sud in cui è riconoscibile lo stesso Styron. Romanzo intenso, straripante, inesorabile, La scelta di Sophie travalica i confini della storia e, partendo dall'Olocausto, sposta la riflessione sul piano esistenziale, presentando il Male non come frutto di una mente perversa, o come il risultato di una congiuntura storica, ma come una tentazione cui chiunque può cedere.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scelta di Sophie
La scelta di Sophie

William Styron, Ettore Capriolo
Una mattina in Virginia
Una mattina in Virginia

William Styron, Ettore Capriolo
La scelta di Sophie
La scelta di Sophie

William Styron, Ettore Capriolo
Un letto di tenebre
Un letto di tenebre

B. Tasso, William Styron, Gigliola Nocera