La Bhagavad Gita

La Bhagavad Gita

Cuore del grande poema sanscrito Mahabharata, la Bhagavad Gita, o Canto del Signore, è il testo sacro per eccellenza dell’induismo: settecento versetti in cui Krishna, incarnazione del dio Vishnu, impartisce al guerriero Arjuna una serie di insegnamenti fondamentali. Opera devozionale e filosofica, guida all’agire concreto nutrita di potente poesia, è uno dei libri spirituali più influenti e letti al mondo. Questa edizione presenta il testo con il commento integrale del Mahatma Gandhi trascritto dalle conversazioni avvenute durante una serie di incontri presso l’Ashram Satyagraha di Ahmedabad, in India, nel 1926. Ritiratosi momentaneamente dall’attività politica, Gandhi stava traducendo il poema dal sanscrito nella sua lingua nativa, il gujarati, e ogni giorno, man mano che il significato della Bhagavad Gita si dispiegava davanti a lui, ne parlava con i seguaci. Queste pagine documentano la trascrizione di quelle sessioni quotidiane di discussione e preghiera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antiche come le montagne
Antiche come le montagne

Mohandas Karamchand Gandhi
Gandhi per la pace. Aforismi
Gandhi per la pace. Aforismi

Mahatma Gandhi, Thomas Merton, Laura Noulian, L. Noulian, Mohandas Karamchand Gandhi
Gandhi commenta la Bhagavad Gita
Gandhi commenta la Bhagavad Gita

Mohandas Karamchand Gandhi, M. Mele
Gandhi commenta la Bhagavad Gita
Gandhi commenta la Bhagavad Gita

Mohandas Karamchand Gandhi, M. Mele
Gandhi parla di Gesù
Gandhi parla di Gesù

Mohandas Karamchand, Gandhi
Gandhi parla di se stesso
Gandhi parla di se stesso

Mohandas Karamchand, Gandhi
La forza della nonviolenza
La forza della nonviolenza

Mahatma Gandhi, Mohandas Karamchand Gandhi
Mahatma Gandhi. Autobiografia
Mahatma Gandhi. Autobiografia

Mohandas Karamchand Gandhi