Gaza 1956. Note ai margini della storia

Gaza 1956. Note ai margini della storia

Rafah, una cittadina sperduta nella Striscia di Gaza, è un posto assai squallido. Edifici cadenti e semidistrutti si affacciano su strade piene di spazzatura e detriti, bambini e disoccupati. Più volte spianata dai bulldozer, è un luogo tristemente emblematico del più feroce conflitto del mondo contemporaneo. Qui, nel 1956, i soldati israeliani uccisero 111 palestinesi. A prima vista sembrerebbe solo una nota di scarsa importanza, ormai dimenticata ai margini della storia, ma quanto accadde quel fatale giorno rivela in tutti i suoi aspetti drammatici l'impossibilità di pervenire a una verità condivisa su questo conflitto pluridecennale: si trattò di un massacro a sangue freddo o di uno spaventoso errore? Nel tentativo di gettare luce sul lontano episodio, Joe Sacco si immerge nella vita quotidiana di Rafah e della vicina cittadina di Khan Younis, alla scoperta del passato di Gaza, che ancora plasma il presente.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gaza 1956. Note ai margini della storia
  • Autore: Joe Sacco
  • Curatore:
  • Traduttore: Daniele Brolli
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar Ink
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 432
  • Formato: Copertina Rigida
  • ISBN: 9788804793427
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Journalism
Journalism

Joe Sacco
Palestina. Una nazione occupata
Palestina. Una nazione occupata

Daniele Brolli, Joe Sacco
Palestina
Palestina

D. Brolli, Joe Sacco
Neven. Una storia da Sarajevo
Neven. Una storia da Sarajevo

D. Brolli, Daniele Brolli, Joe Sacco
Gaza 1956
Gaza 1956

Joe Sacco
Reportages
Reportages

Joe Sacco, D. Brolli