Sabbetay Sevi. Il messia mistico. 1626-1676

Sabbetay Sevi. Il messia mistico. 1626-1676

"Quando Sabbatai Zwi volle persuadere se stesso e gli altri di essere il Messia, andò nella piazza del mercato di Smirne e a capo scoperto pronunciò il nome di Dio. Vi era infatti una credenza popolare, che nessuno, a meno di essere il messia stesso, potesse portare alle labbra il tetragramma senza che il fulmine dell'ira di Dio lo distruggesse [...] E' singolare che la figura di Sabbetay si presenti al giovanissimo Scholem in un certo senso con il suo carattere già fissato: è un messia che si riconosce come tale mediante una sfida e soprattutto mediante una violazione della legge [...] Nel giovane Scholem il nesso, che Sabbetay rappresenta e incarna, tra trasgressione e verità, si imprimerà come una 'figura' della sua esistenza, non solo a giustificare la sua decisione per l'ebraismo, ma a ispirare e ordinare la sua ricerca che non sarà mai solo una ricerca erudita, quanto una verifica nella cultura e nella storia di un significato e di un destino collettivo e individuale. Il grande libro su Sabbetay, il messia mistico, ora per la prima volta tradotto in italiano, è la summa dell'opera di Scholem, il risultato maggiore nelle sue ricerche erudite e insieme la dimostrazione più ampia della sua tesi" (Dall'introduzione)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Si raccontano ancora...
Si raccontano ancora...

Appari Emanuele
Kommen sie Bitte Herein. Struttura della lingua tedesca. Per le Scuole superiori. 1.
Kommen sie Bitte Herein. Struttura della...

Emanuele Appari, Margherita Pedroli
Kommen sie Bitte Herein. Strutture della lingua tedesca. Per le Scuole superiori. 2.
Kommen sie Bitte Herein. Strutture della...

Emanuele Appari, Margherita Pedroli
Biblioteca tecnica. Per le Scuole
Biblioteca tecnica. Per le Scuole

Della Torre Modesto, Aprea G.
Biblioteca tecnica. Per la Scuola media: 1
Biblioteca tecnica. Per la Scuola media:...

Della Torre Modesto, Aprea G.