Sulle donne

Sulle donne

Uguaglianza, bellezza, invecchiamento, sessualità, fascismo. Ancora attualissimi, i saggi sulle donne di una delle pensatrici più formidabili, originali e influenti del Novecento sono una chiave irrinunciabile per comprendere la modernità. «Le idee più interessanti sono le eresie», scriveva Sontag e i testi qui raccolti ne sono la dimostrazione. “Sulle donne” riunisce per la prima volta i pezzi più importanti sulla questione femminile pubblicati da Sontag tra il 1972 e il 1975. Pagine seminali con le quali Sontag, "come dice Benedetta Tobagi nella prefazione, «dimostra una capacità critica che combina le qualità di una mente affilata e l’attitudine caratteriale a essere sempre e comunque una “scrittrice antagonistica, una scrittrice polemica”».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

In America
In America

Paolo Dilonardo, Susan Sontag
Io, eccetera
Io, eccetera

Susan Sontag
In America
In America

P. Dilonardo, Susan Sontag
Davanti al dolore degli altri
Davanti al dolore degli altri

Paolo Dilonardo, Susan Sontag
Troppo umano. La giustizia nell'era della globalizzazione
Troppo umano. La giustizia nell'era dell...

Valentina Versace, Michael Ignatieff, Tzvetan Todorov, Maurizio Riccucci, Susan Sontag, Nicholas Owen
Davanti al dolore degli altri
Davanti al dolore degli altri

P. Dilonardo, Susan Sontag
L'aids e le sue metafore
L'aids e le sue metafore

Carmen Novella, Susan Sontag