Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa

Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa

L'ambizione di questo volume è di ricomporre in un quadro unitario le diverse concettualizzazioni che dell'esperienza hanno dato due discipline affini, sebbene accademicamente separate, quali sono l'antropologia culturale e la storia delle religioni, e aprire nel contempo un nuovo spazio di riflessione interdisciplinare nella direzione indicata da Ernesto de Martino. Questa impresa è resa possibile dal comune approccio laico dei due autori: al centro del discorso sulla religione viene posto il soggetto umano, nel doppio significato di prodotto e di produttore di cultura. E' dunque l'uomo nella sua immanenza il fondamento del significato e del valore del fenomeno religioso, ed è in questa luce che gli autori possono avanzare la loro analisi della religione come difficile combinazione dell'attività etico-normativa e intrinsecamente rivoluzionaria dei profeti da un alto, e delle pratiche mitico-rituali di carattere rassicurante e protettivo dei sacerdoti dall'altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le regole per il matrimonio
Le regole per il matrimonio

Maria Barbara Piccioli, Ellen Fein, Sherrie Schneider
Aria sottile
Aria sottile

R. Rackliff, Jon Krakauer, L. Perria
Madame De Sade
Madame De Sade

Yukio Mishima, Lydia Origlia
Due sorelle
Due sorelle

R. Carpinella Guarneri, Rosella Carpinella Guarneri, Adalbert Stifter
Morbo di Haggard (Il)
Morbo di Haggard (Il)

A. Raffo, Patrick McGrath
Una storia comune
Una storia comune

Agnon, Shemuel Y.
Romanzi: 1
Romanzi: 1

Morselli Guido
Sullo stile. Testo greco a fronte
Sullo stile. Testo greco a fronte

Demetrio Falereo, Demetrio, Dirk M. Schenkeveld, A. Ascani, Alessia Ascani
La natura dello spazio e del tempo. Come capire l'incomprensibile
La natura dello spazio e del tempo. Come...

Hawking, Stephen; Penrose, Roger
Soliloqui. Testo latino a fronte
Soliloqui. Testo latino a fronte

Agostino (Sant'), O. Grassi
L'ente e l'essenza
L'ente e l'essenza

P. Porro, Tommaso D'Aquino