Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa

Religioni simboli società. Sul fondamento umano dell'esperienza religiosa

L'ambizione di questo volume è di ricomporre in un quadro unitario le diverse concettualizzazioni che dell'esperienza hanno dato due discipline affini, sebbene accademicamente separate, quali sono l'antropologia culturale e la storia delle religioni, e aprire nel contempo un nuovo spazio di riflessione interdisciplinare nella direzione indicata da Ernesto de Martino. Questa impresa è resa possibile dal comune approccio laico dei due autori: al centro del discorso sulla religione viene posto il soggetto umano, nel doppio significato di prodotto e di produttore di cultura. E' dunque l'uomo nella sua immanenza il fondamento del significato e del valore del fenomeno religioso, ed è in questa luce che gli autori possono avanzare la loro analisi della religione come difficile combinazione dell'attività etico-normativa e intrinsecamente rivoluzionaria dei profeti da un alto, e delle pratiche mitico-rituali di carattere rassicurante e protettivo dei sacerdoti dall'altro.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La papessa Giovanna
La papessa Giovanna

Emanuele Roìdis, F. M. Pontani
Luna park
Luna park

C. Cinti, Sylvia Iparraguirre
Il liquore morto
Il liquore morto

Ghiannis Xanthulis, A. Gabrieli
Il simposio di Luna
Il simposio di Luna

Ghiorgos Skurtis, M. De Rosa
Le donne della sua vita
Le donne della sua vita

L. Venezia, Lena Divani
Il bambino saggio
Il bambino saggio

S. Corno, Christos Chomenidis
Il nocchiero tenebroso
Il nocchiero tenebroso

Pavlos Màtesis
Prove di memoria
Prove di memoria

Dino Azzalin
L'albero
L'albero

Gaia Volpicelli, Armhel Mona Lazard
Il guardiano di porci
Il guardiano di porci

A. Stoppa, Hans Christian Andersen, L. Battistutta
Il vento tra i salici
Il vento tra i salici

Grahame Kenneth