L' equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio

L' equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio

La disuguaglianza è la causa principale della depressione e dell’ansia che colpiscono sempre più persone. Due grandi studiosi mostrano la strada per risolvere il problema che avvelena in profondità la democrazia. «Richard Wilkinson e Kate Pickett riportano gli esiti di un nuovo studio. La tesi? L'esplosione delle malattie mentali e di patologie che vanno dalla depressione all'ansia è un effetto del dilagare delle diseguaglianze» - Massimiliano Panarari, Il Venerdì Perché le malattie mentali hanno una doppia incidenza in Gran Bretagna rispetto alla Germania? Perché gli americani tendono tre volte più dei danesi a sviluppare la dipendenza dal gioco? Perché il benessere infantile è inferiore in Nuova Zelanda rispetto al Giappone? Uno studio sconvolgente dimostra che la risposta a tutte queste domande riguarda la disuguaglianza. Nella Misura dell’anima Richard Wilkinson e Kate Pickett avevano spiegato in modo inequivocabile che le società inique funzionano peggio di quelle più eque in ogni aspetto, dall’alfabetizzazione e all’aspettativa di vita. Ora L’equilibrio dell’anima si concentra sull’effetto che la disuguaglianza ha su ciascuno di noi, sul modo in cui ci sentiamo, pensiamo e ci comportiamo. Le disuguaglianze materiali hanno conseguenze psicologiche profonde. Quando la distanza che separa ricchi e poveri aumenta, la tendenza a valutare noi stessi e gli altri in termini di superiorità e inferiorità si diffonde. La condizione sociale è strettamente legata allo stress, all’ansia e alla depressione. Dati alla mano, Wilkinson e Pickett gettano luce su queste correlazioni sotterranee e sul loro sviluppo nel tempo, per rispondere a una domanda precisa: perché la disuguaglianza ci colpisce nell’anima? Sfidano l’idea che gli uomini e le donne siano predisposti all’egoismo e alla competizione. Smentiscono la pretesa secondo la quale la disuguaglianza sarebbe l’esito naturale delle differenze tra gli individui e tra le loro abilità. Un saggio che affronta i problemi più urgenti che colpiscono le nostre società e dimostra che l’uguaglianza genera benessere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' equilibrio dell'anima. Perché l'uguaglianza ci farebbe vivere meglio
  • Autore: Richard Wilkinson, Kate Pickett
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Serie bianca
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 331
  • Formato:
  • ISBN: 9788807173547
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio
Il cerchio

Mats Strandberg, Sara B. Elfgren, Alessandro Storti
Otto volante
Otto volante

Janet Evanovich, A. C. Cappi