Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Il dottor Jekyll e Mr. Hyde

Quando il dottor Jekyll inventa la pozione che lo trasforma nel doppio di se stesso, un essere deforme e capace di ogni misfatto chiamato Hyde, non sospetta ancora le conseguenze cui andrà incontro. Vittima della sua stessa creatura, Jekyll cade in una trappola autodistruttiva, fino a identificarsi spontaneamente con Hyde. Storia fra le più clamorose della letteratura moderna, entrata con forza nel nostro immaginario anche grazie alle numerose versioni cinematografiche che ha ispirato, "Il dottor Jekyll e Mr. Hyde" (1886) a più di un secolo dalla pubblicazione stupisce ancora. Calata in un'avvincente trama giallo-poliziesca, la lotta impari che oppone Jekyll a Hyde mette in gioco temi di grande suggestione - la metamorfosi e il doppio, lo specchio e il sosia - fino a toccare le corde più segrete e inconfessate dell'animo umano.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ethnos e civiltà. Identità etniche e valori democratici
Ethnos e civiltà. Identità etniche e v...

Carlo Tullio Altan, Carlo Tullio-Altan
Maschilità. Identità e trasformazioni del maschio occidentale
Maschilità. Identità e trasformazioni ...

R.W. Connell, David Mezzacapa
Tutti gli scritti. 1.Punto e linea nel piano-Articoli teorici-I corsi inediti al Bauhaus
Tutti gli scritti. 1.Punto e linea nel p...

Libero Sosio, Vasilij Vasilevic Kandinskij, P. Sers
Tutti gli scritti. 2.Dello spirituale nell'Arte - Scritti critici e autobiografici - Teatro - Poesie,
Tutti gli scritti. 2.Dello spirituale ne...

Vasilij Vasilevic Kandinskij, P. Sers
Due passi per Praga insieme a Kafka
Due passi per Praga insieme a Kafka

Cesare De Marchi, Klaus Wagenbach
Guerra nell'era delle macchine intelligenti (La)
Guerra nell'era delle macchine intellige...

Manuel De Landa, Gianni Pannofino
Innovazione tecnologica. Le teorie dell'innovazione di fronte alla rivoluzione digitale (L')
Innovazione tecnologica. Le teorie dell'...

Patrice Flichy, Massimiliano Guareschi
Dire la verità. Gli intellettuali e il potere
Dire la verità. Gli intellettuali e il ...

Edward W. Said, Maria Gregorio
Idea di libertà (L')
Idea di libertà (L')

I. Carter, Mario Ricciardi, M. Ricciardi, Ian Carter