Vita, morte e trasfigurazione del signore di Lapalisse

Vita, morte e trasfigurazione del signore di Lapalisse

Una consolidata 'idée reçue' vuole che di una battaglia si abbia sempre a dire che fu sanguinosa e che comportò due vittorie: quella dei vincitori e quella dei vinti. Anche la battaglia di Pavia del 1525 lasciò in campo migliaia di cadaveri, molti dei quali 'eccellenti'. La vittoria di Carlo V fu clamorosa; ma i vinti passarono agli onori delle cronache di piazza grazie all'appetito di Francesco I (che sui resti fumanti del campo di battaglia pare avesse scoperto la "zuppa alla pavese", preparata con mesta estemporaneità da una contadinotta del luogo) e alla figura di un celebre caduto: Jacques de Chabannes, Signore di Lapalisse, che, vittorioso sull'oblio del tempo, avrebbe poi regnato incontrastato nel campo della facezia. Con questo libro la verità lapalissiana torna alla luce e il lettore è portato ad esplorare la 'vera' storia dell'eroe, che sembra essere stata del tutto dimenticata.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lo specchio degli inganni
Lo specchio degli inganni

Yukio Mishima, R. Mainardi, Riccardo Mainardi
La luna sulla brughiera
La luna sulla brughiera

Olivia Crosio, Rebecca Brandewyne
Italia
Italia

Maria Teresa Badalucco, Herbert Ypma, Valentina Besi
Il serpente con le finestre
Il serpente con le finestre

Françoise Bobe, Hervè Le Goff, R. Grazzani
Il dottor Jekyll e il signor Hyde
Il dottor Jekyll e il signor Hyde

Maria Gallone, Robert Louis Stevenson
Il fiore dell'estasi
Il fiore dell'estasi

F. Zavan, Rebecca Brandewyne