Capire le privatizzazioni

Capire le privatizzazioni

Per alleviare il peso di un debito pubblico in continua e pericolosa espansione negli ultimi anni si è avviato in Italia un importante processo di privatizzazione. Al di là dei benefici sul debito, le privatizzazioni sono venute configurandosi come un'opportunità assai significativa per modificare alcuni caratteri strutturali dell'apparato produttivo nazionale e per ridisegnare in profondità il sistema industriale italiano. Non si tratta solo di mutare l'assetto finanziario della proprietà: con le privatizzazioni, che forniscono occasioni d'integrazione fra gruppi imprenditoriali distanti, le imprese possono raggiungere dimensioni sufficienti all'attuazione di programmi di ricerca e sviluppo, spostando così l'offerta da prodotti di tipo tradizionale ad altri fondati su tecnologie più avanzate. Esito di tale processo dovrebbe dunque essere il rafforzamento della competitività del sistema-paese. Dopo un'analisi dei fondamenti teorici del processo di privatizzazione, gli autori discutono il ruolo storicamente svolto dalle imprese pubbliche sullo sfondo delle principali caratteristiche del sistema produttivo e finanziario italiano, descrivono i risultati finora conseguiti e analizzano i ritardi e le imperfezioni che si sono registrati nella realizzazione concreta dei progetti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il più grande cavaliere del mondo. Dove si narra di dame e cavalieri e della singolar tenzone che incoronò Guglielmo il Maresciallo grande cavaliere
Il più grande cavaliere del mondo. Dove...

Elena De Feo, Franz Impellizzeri, M. Giovanna Lupoli
Storia d'anima
Storia d'anima

Singer Christiane
Bergamo. Immagini nuove per un volto antico
Bergamo. Immagini nuove per un volto ant...

Mario De Biasi, Sandro Angelini
Poesie
Poesie

Dietrich Bonhoeffer, A. Melloni
Storia dell'icona in Russia. 5.Icona e pietà popolare. Icone del XVIII-XIX secolo
Storia dell'icona in Russia. 5.Icona e p...

Irina Salina, Tat'jana Tsarevskaja, Giovanna Parravicini
Il Vangelo di Marco. Immagini di redenzione
Il Vangelo di Marco. Immagini di redenzi...

G. Francesconi, Eugen Drewermann, A. Laldi
Sipario tra i banchi
Sipario tra i banchi

Mastromarchi Massimo, Racconi Martina
Non farti del male
Non farti del male

Anselm Grun, M. A. Sozzi Manci