Il significato delle istituzioni

Il significato delle istituzioni

Lepsius si distingue come intellettuale di respiro europeo, per il retroterra culturale e per i temi affrontati. Al centro della sua analisi: l'avvento della dittatura hitleriana in un paese dell'Occidente sviluppato, che rivela la fallacia dell'ottimismo modernizzatore e le "potenzialità autodistruttive di una società moderna"; la divisione e la riunificazione della Germania, con la ex Ddr incamminata forse verso un destino simile a quello del Mezzogiorno italiano; il declino dello stato nazionale e la costruzione istituzionale dell'Unione europea. Curata da Alessandro Cavalli, l'edizione italiana dei saggi più significativi di Lepsius, scritti nell'arco di quasi quarant'anni, consentirà l'accesso a un pensiero di non comune rigore e di grande rilevanza per la riflessione sulla realtà dell'Europa contemporanea.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
38345E Nuovo 30,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezione d'amore
Lezione d'amore

Bandini Giovanna
La vita quotidiana degli egizi e dei loro dèi
La vita quotidiana degli egizi e dei lor...

Dimitri Meeks, Meeks Christine Favard, Maria Grazia Meriggi, Christine Favard-Meeks
La vita quotidiana nelle colonie greche ai tempi di Pitagora
La vita quotidiana nelle colonie greche ...

Maria Grazia Meriggi, Paul Faure