Iran

Iran

Il libro descrive il sistema giuridico della Repubblica islamica dell'Iran in riferimento alla sua storia costituzionale, cogliendone i tratti peculiari anche rispetto ad altri ordinamenti islamici. Sistema di governo, forma di stato, rapporto tra potere e cittadini vengono delineati secondo l'assetto conseguente alla rivoluzione del 1979, mettendo in rilievo alcune singolarità, come, ad esempio, il ruolo marginale svolto dal Presidente della Repubblica (cui invece grande spazio dedicano i mass media occidentali), a differenza della Guida Suprema e del Consiglio dei Guardiani. Particolare attenzione è riservata ai rapporti internazionali e alla questione nucleare, nonché alle prospettive di crescita della società iraniana, che può contare sulla ricchezza e diversità del pensiero intellettuale e sulla risorsa costituita dalla gioventù locale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Impresa familiare, azienda coniugale, partecipazione di coniugi a società
Impresa familiare, azienda coniugale, pa...

Silvia Martuscelli, Matteo Maccarone
La prestazione parziale
La prestazione parziale

Alba F. Fondrieschi
Formulario della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli e natanti. Con CD-ROM
Formulario della responsabilità civile ...

Luigi M. Bonavolontà, Luigi Matteo Bonavolontà
Il general contractor
Il general contractor

Domenico Galli, Roberto Damonte