Storia del Concilio Vaticano II. 5.Concilio di transizione. Il quarto periodo e la conclusione del Concilio (1956)

Storia del Concilio Vaticano II. 5.Concilio di transizione. Il quarto periodo e la conclusione del Concilio (1956)

Questo quinto volume esamina il periodo che conclude il concilio Vaticano II. La nervosa preparazione dell'ultima sessione, nell'estate del 1965, vede le commissioni dei padri e dei teologi al lavoro su molti punti, lasciati in sospeso a seguito delle crisi dell'anno prima. Che cosa verrà deciso su questa immensa agenda residua nei lavori che si aprono il 14 settembre? Si consumano in commissione e in aula scontri e tensioni che Paolo VI tenta di mediare. L'annuncio della costituzione di un Sinodo dei vescovi, il viaggio papale all'Onu, la solenne levata delle scomuniche che separavano da quasi mille anni Roma e Costantinopoli intercalano la fittissima sequenza di votazioni che impegna l'aula. E questo un passaggio conclusivo in cui maturano gli atteggiamenti di speranza, di delusione, di entusiasmo, di paura che segneranno il post-concilio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La ricerca costituente (1945-1952)
La ricerca costituente (1945-1952)

A. Melloni, Giuseppe Dossetti
Cristianesimo nella storia. Saggi in onore di Giuseppe Alberigo
Cristianesimo nella storia. Saggi in ono...

A. Melloni, Daniele Menozzi, M. Toschi