I Longobardi

I Longobardi

Il periodo longobardo (VI-XI secolo) è un momento assai significativo della storia d'Italia. Oltre ad aver segnato la prima frammentazione politica della penisola dopo i secoli di unità garantiti da Roma, la presenza longobarda nel centro-nord della penisola e successivamente nei principati meridionali ha lasciato tracce importanti in diversi ambiti, anche sul piano della percezione identitaria di singole regioni. Il volume presenta la storia dei longobardi in una nuova sintesi aggiornata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
L'Italia dei barbari
L'Italia dei barbari

Claudio Azzara
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
I Germani
I Germani

Claudio Azzara, S. Palermo, Herwig Wolfram
Il papato nel Medioevo
Il papato nel Medioevo

Claudio Azzara
Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000) (L')
Europa dopo Roma. Una nuova storia cultu...

Giovanni Arganese, Claudio Azzara, Julia M. H. Smith
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Claudio Azzara
Teoderico
Teoderico

Claudio Azzara
I Longobardi
I Longobardi

Claudio Azzara
I barbari
I barbari

Claudio Azzara, Edward James, S. Guerrini
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia culturale (500-1000)
L'Europa dopo Roma. Una nuova storia cul...

G. Arganese, Claudio Azzara, Julia M. H. Smith