L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla

L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla

Agitarsi durante un’interrogazione o una gara sportiva al punto da non riuscire a portarle a termine; evitare di confrontarsi con i coetanei per paura del giudizio; temere il futuro e vivere nel bisogno di continue rassicurazioni. Per bambini e adolescenti l’ansia a volte supera il livello di guardia e diventa un vero e proprio disturbo. Una guida autorevole per capire cause e forme dell’ansia, e gli interventi più appropriati per fronteggiarla.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 279 Nuovo 12,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla
  • Autore: Stefano Vicari, Maria Pontillo
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Il Mulino
  • Collana: Farsi un'idea
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 136
  • Formato:
  • ISBN: 9788815286758
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla
L' ansia nei bambini e negli adolescenti...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori
Adolescenti che non escono di casa. Non ...

Vicari Stefano, Pontillo Maria
La paura di essere disconnessi. Adolescenti e dipendenza dalla rete
La paura di essere disconnessi. Adolesce...

Maria Pontillo, Stefano Vicari
Domani resto a casa. Leggere tra le righe l'ansia scolastica
Domani resto a casa. Leggere tra le righ...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi P...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Vi raggiungo dopo cena. Leggere tra le righe i disturbi dell'alimentazione
Vi raggiungo dopo cena. Leggere tra le r...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra le righe la disforia di genere
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra ...

Stefano Vicari, Maria Pontillo, Scuola Holden