La paura di essere disconnessi. Adolescenti e dipendenza dalla rete

La paura di essere disconnessi. Adolescenti e dipendenza dalla rete

Adolescenti, a volte poco più che bambini, sempre connessi, anche di notte. Non chiedono aiuto né accettano - se non con grande nervosismo - di vivere al di fuori di quella cerchia invisibile di relazioni. Perché hanno così paura di disconnettersi? Cosa temono di perdere? Gli autori, avvalendosi di storie vere, raccontano questa dipendenza sempre più diffusa, le forme che assume, le ragioni profonde, i fattori individuali e ambientali che la facilitano e spiegano quali sono i campanelli di allarme e gli interventi possibili.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
idea 329 Nuovo 13,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' ansia nei bambini e negli adolescenti. Riconoscerla e affrontarla
L' ansia nei bambini e negli adolescenti...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Adolescenti che non escono di casa. Non solo Hikikomori
Adolescenti che non escono di casa. Non ...

Vicari Stefano, Pontillo Maria
La paura di essere disconnessi. Adolescenti e dipendenza dalla rete
La paura di essere disconnessi. Adolesce...

Maria Pontillo, Stefano Vicari
Domani resto a casa. Leggere tra le righe l'ansia scolastica
Domani resto a casa. Leggere tra le righ...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi Psicopatologici età Evolutiva
IDDPE. Intervista Diagnostica Disturbi P...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Vi raggiungo dopo cena. Leggere tra le righe i disturbi dell'alimentazione
Vi raggiungo dopo cena. Leggere tra le r...

Stefano Vicari, Maria Pontillo
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra le righe la disforia di genere
Non chiamarmi col mio nome. Leggere tra ...

Stefano Vicari, Maria Pontillo, Scuola Holden