I Balcani nel Novecento. Una storia postimperiale (1912-2000)

I Balcani nel Novecento. Una storia postimperiale (1912-2000)

Un secolo fa i grandi imperi nell'Europa orientale crollarono. Gli stati che ne hanno preso il posto hanno cercato di emanciparsi dal passato ma l'eredità asburgica e ottomana è ancora in molti modi presente. Adottando una prospettiva post-imperiale, il volume riesce ad abbracciare in un'unica visione i Balcani del Novecento, visti come una grande regione caratterizzata da linee di continuità che l'attraversano pur entro il succedersi dei regimi. Confrontando a livello transnazionale gli sviluppi fondamentali in politica, società, economia e cultura, il volume mette in luce le differenze e le somiglianze sia dei singoli paesi, sia dell'intera regione nel più largo contesto europeo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli schizofrenici
Gli schizofrenici

Racamier Paul-Claude
Buonanotte onorevole
Buonanotte onorevole

Radi Luciano
Inglese in ufficio
Inglese in ufficio

Alessandra Radicchi
Il bambino timido. Comprendere e aiutare a superare le difficoltà personali
Il bambino timido. Comprendere e aiutare...

Radl Shirley L., Zimbardo Philip G.
Fisica
Fisica

Ragozzino Ezio
Historia. Corso modulare di storia antica e medievale. Per le Scuole superiori vol.3
Historia. Corso modulare di storia antic...

Gino Ragozzino, Vincenzo Regina
Dizionario di teologia
Dizionario di teologia

Rahner Karl, Vorgrimler Herbert
Guidelines to the appreciation of British and American literature-Imagine. A guide to the linguistic analysis of literary... Per il triennio dei Licei. 1. (2 vol.)
Guidelines to the appreciation of Britis...

Maddalena Raimondi Capasso, Anthony J. Zambonini, Renata Fiotta Genova