Invito al Roman de la rose

Invito al Roman de la rose

Il volume offre un'introduzione accessibile a tutti a quest'opera straordinaria del Duecento francese, di cui propone una lettura orientata a metterne nuovamente a fuoco il senso. Il primo capitolo introduce i dati essenziali, il secondo tratta della prima parte, un romanzo allegorico scritto negli anni Trenta del Duecento da Guillaume de Lorris, e rimasto incompiuto. La continuazione, scritta da un altro autore, Jean de Meun, negli anni Settanta del secolo, quattro volte più lunga e diversissima, ma non autonoma, richiede un discorso più complesso, in tre capitoli: uno ne presenta i contenuti, gli altri due trattano delle linee portanti dell'opera e delle idee dell'autore sul mondo che lo circonda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tresor. Testo francese a fronte
Tresor. Testo francese a fronte

Pietro G. Beltrami, Plinio Torri, S. Vatteroni, Brunetto Latini, Sergio Vatteroni, P. Squillacioti, Paolo Squillacioti, P. Torri
La metrica italiana
La metrica italiana

Pietro G. Beltrami
Gli strumenti della poesia
Gli strumenti della poesia

Pietro G. Beltrami
La metrica italiana
La metrica italiana

Pietro G. Beltrami
La metrica italiana
La metrica italiana

Pietro G. Beltrami