Discorso del metodo. Testo francese a fronte

Discorso del metodo. Testo francese a fronte

La grandezza di Descartes, oggi, coincide con la notorietà del suo metodo: la determinazione a non accettare nulla sulla fiducia influenzerà in modo definitivo l'idea moderna secondo cui la ricerca della verità è esclusivamente individuale. Il filosofo francese propone il suo Discorso, composto originariamente come prefazione ai saggi, "solo come una storia o, se preferire, una favola", nella speranza che "tutti mi siano grati della franchezza". Eppure non si deve ignorare che con questa "favola" Descartes sta fondando il pensiero scientifico moderno, che le sue pagine contengono l'essenziale di quella'logica della scoperta" che lo aveva condotto a risultati paragonabili a quelli di Galileo e Newton.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Da Cesuna al monte Cengio. Altopiano di Asiago. Guida ai campi di battaglia: forte di Punta Corbin, Belmonte, monte Zovetto e monte Lemerle
Da Cesuna al monte Cengio. Altopiano di ...

Luigi Cortelletti, Enrico Acerbi
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia
Amadeo Bordiga (1889-1970). Bibliografia

Peregalli Arturo, Saggioro Sandro
Napoli e Campania
Napoli e Campania

Mastrorillo Massimo, Cuomo Franco
Australian dream
Australian dream

Bach, John S.
Naples and Campania
Naples and Campania

Mastrorillo Massimo, Cuomo Franco