Il cappello del prete

Il cappello del prete

Un barone travolto dai debiti. Un prete arricchitosi con lotto e usura. Una villa vesuviana. Un morto. E un cappello, l'oggetto indistruttibile che darà vita a una serie di colpi di scena. Sono gli ingredienti del primo romanzo noir italiano. Ambientata in una Napoli per nulla pittoresca e raccontata con scrittura svelta e moderna, la vicenda si svolge a partire dall'omicidio del prete e si alimenta degli incubi e delle ossessioni del suo assassino, teso a inseguire quel cappello che sempre sembra sfuggirgli: perché "il prete avrebbe potuto, nella sua misericordia, perdonare; il cappello, no". De Marchi conduce il lettore attraverso i meandri di un raffinato giallo psicologico sfruttando gli ingredienti narrativi del romanzo d'appendice, nella convinzione che "l'arte è cosa divina; ma non è male di tanto in tanto scrivere anche per i lettori".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Galassie e particelle
Galassie e particelle

M. Roncadelli, Harald Fritzsch, M. Roberti
La sintesi einsteiniana
La sintesi einsteiniana

E. Napolitano, G. Soliani, Max Born
L'oblio dell'aria
L'oblio dell'aria

Luce Irigary, Caterina Resta, Luce Irigaray
Distretti industriali e made in Italy. Le basi reali del rinnovamento italiano
Distretti industriali e made in Italy. L...

Giacomo Beccattini, Giacomo Becattini
Amo a te
Amo a te

G. Calizzano, Luce Irigaray, Pinuccia Calizzano
Corso di sistemi. Per gli Ist. Tecnici industriali vol.3
Corso di sistemi. Per gli Ist. Tecnici i...

Amedeo De Santis, Mario Cacciaglia, Carlo Saggese
Studiare storia. Idee e tematiche civili. Per le Scuole superiori: 3
Studiare storia. Idee e tematiche civili...

Fossati Marco, Luppi Giorgio, Zanette Emilio
Corso di telecomunicazioni. Per le Scuole superiori. 2.Applicazioni
Corso di telecomunicazioni. Per le Scuol...

Maurizio Antonelli, Massimo Salza
Incontri letterari. Per le Scuole superiori
Incontri letterari. Per le Scuole superi...

Marcella Peviani D'Angelo, Lucia Massari, Vincenza D'Esculapio