Io, Safiya

Io, Safiya

Safiya vive in un villaggio nel Nord della Nigeria, dove l'Islam applica la sua legge nel modo più arcaico e spietato. Secondo la 'Sharia', la legge islamica, le donne che partoriscono fuori dal matrimonio sono condannate alla lapidazione. Safiya è una di queste. Scampata per un soffio alla morte, simbolo di un duro scontro tra il potere centrale cristiano-animista e il potente establishment musulmano, Safiya racconta in prima persona la 'sua' storia. Non solo quella di un simbolo nelle travagliate vicende dell'Africa contemporanea, ma anche e soprattutto i sentimenti e la visione del mondo di una donna vissuta da sempre in una comunità rurale e pacifica. La storia di Safiya è esemplare perché è una storia condivisa da migliaia di altre africane. Donne che vivono in un continente percorso da profonde contraddizioni, e dove la vita delle persone troppo spesso vale poco più di niente.Parte dei proventi di questo libro saranno devoluti a un progetto di sostegno e assistenza delle donne e dei bambini nigeriani realizzato da Coopi-Cooperazione Internazionale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prossima destinazione
Prossima destinazione

Daniele Di Biasio
La santa cospiratrice
La santa cospiratrice

Lanera Antonio
Le ore tarde degli addii
Le ore tarde degli addii

Gianni, Di Fusco
La luna sulle terrazze
La luna sulle terrazze

Francesco Dandrea
Le gialle colline e il mare
Le gialle colline e il mare

Antonio Catalfamo
La direzione dei venti
La direzione dei venti

Giuseppe Corianò