In difesa della democrazia

In difesa della democrazia

Natan Sharansky ha trascorso nove anni nelle prigioni sovietiche a causa delle sue idee. Una volta uscito, ha raggiunto Israele dove è diventato attivista politico e ministro per Gerusalemme e per le questioni della Diaspora. In questo saggio brillante e appassionato, scritto con il giornalista Ron Dermer, il primo dissidente liberato da Gorbaciov attinge alla sua duplice esperienza per mostrare come il futuro del mondo dipenda dalla democratizzazione delle società oppresse, e non da una tolleranza di dubbia efficacia nei confronti dei loro governi. Un regime totalitario non sarà mai un terreno fertile per la pace e la stabilità; e stringere rapporti con uno Stato che reprime il dissenso e calpesta la libertà significa alimentare il potenziale di un partner imprevedibile e inaffidabile. "La democrazia che odia è meno pericolosa del dittatore che ama." Questa tesi fu recepita in pieno negli anni Ottanta, quando l'Occidente innescò un processo che portò alla dissoluzione dell'Unione Sovietica, e gli autori la ripropongono in questa travagliata epoca post 11 settembre, minacciata dal terrorismo dell'Islam radicale, dal Medio Oriente in fiamme e dalla corsa agli armamenti di Iran e Corea del Nord. La sicurezza globale, ribadisce Sharansky, dipende dall'agire con ogni leva - morale, politica, finanziaria - per sostituire la democrazia all'assolutismo, soprattutto in quei Paesi che una corrente d'opinione definisce 'non ancora pronti' o addirittura virtualmente non vocati e che in realtà possiedono una forte tensione interna verso forme garanti della libertà d'espressione. E per sostenere e promuovere questo progetto auspica, in luogo delle grandi organizzazioni mondiali, ormai destituite di credibilità, "una nuova istituzione internazionale in cui avranno il diritto di essere ascoltati e di avere un peso solo quei governi che concedonc al loro popolo di dissentire". Un libro che solleva questioni scomode ma aperto alle speranza di un futuro migliore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eco A1. Libro del alumno. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 1.
Eco A1. Libro del alumno. Con CD Audio. ...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Tecnicas de conversacion telefonica. Per gli Ist. tecnici e professionali
Tecnicas de conversacion telefonica. Per...

M. Carmen Marcos De La Losa, Gaspar Gonzalez Mangas
Eco. A1-A2. Cuaderno de refuerzo. Per le Scuole superiori
Eco. A1-A2. Cuaderno de refuerzo. Per le...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco B2+. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 3.
Eco B2+. Libro del alumno. Per le Scuole...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco. B2. Cuaderno de refuerzo. Con CD Audio. Per le Scuole superiori. 4.
Eco. B2. Cuaderno de refuerzo. Con CD Au...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco 1 (a1+a2) libro del alumno vol.1
Eco 1 (a1+a2) libro del alumno vol.1

Hermoso Gonzalez, Duenas Romero
Eco A2. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 2.
Eco A2. Libro del alumno. Per le Scuole ...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco. B1. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 3.
Eco. B1. Libro del alumno. Per le Scuole...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso
Eco B2. Libro del alumno. Per le Scuole superiori. 4.
Eco B2. Libro del alumno. Per le Scuole ...

Carlos Romero Duenas, Alfredo Gonzalez Hermoso