Partnership pubblico privato. Policy, contratti e metodologie

Partnership pubblico privato. Policy, contratti e metodologie

I contratti di partnership tra pubblico e privato da un lato contribuiscono alla realizzazione di molti investimenti senza impattare sul debito pubblico e mobilitando la ricchezza privata, dall'altro garantiscono all'investimento tempi e costi certi, assicurando qualità e innovazione nelle modalità di gestione del servizio. Con questa premessa, il libro offre alle amministrazioni pubbliche, agli operatori economici e agli investitori una visione strategica e tecnico-operativa del PPP, finalizzata a far crescere la consapevolezza dei numerosi benefici correlati a questo strumento, a livello sia macroeconomico sia microeconomico. Benefici che ne suggeriscono l'adozione quale modello ordinario nelle scelte pubbliche. Scritto a quattro mani con l'obiettivo di illustrare i due aspetti salienti dei contratti di PPP, ossia la dimensione giuridica e quella economico-finanziaria, il testo evidenzia quanto l'integrazione di queste due componenti sia fondamentale per assicurare una strutturazione ottimale di questa tipologia di contratti e beneficiare così appieno delle sue potenzialità. Prefazione di Giovanni Gorno Tempini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Partnership pubblico privato. Policy, contratti e metodologie
  • Autore: Veronica Vecchi, Velia Leone
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: EGEA
  • Collana: Leading management
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 281
  • Formato:
  • ISBN: 9788823837706
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il fante di picche
Il fante di picche

Emanuela Guercetti, Boris Akunin, Grigori Tchkhartichvili (B. Akunin)
Nel tempo che precede
Nel tempo che precede

Umberto Piersanti
Teledurruti
Teledurruti

Fulvio Abbate
Il ritratto e il suo sguardo
Il ritratto e il suo sguardo

Jean-Luc Nancy, Raoul Kirchmayr
Spirito del terrorismo (Lo)
Spirito del terrorismo (Lo)

Jean Baudrillard, A. Serra
Come si deve scrivere la storia. Testo greco a fronte
Come si deve scrivere la storia. Testo g...

G. Piras, Luciano di Samosata
Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi
Il caso clinico. Dal colloquio alla diag...

Nancy Mc Williams, F. Gazzillo, Francesco Gazzillo, Nancy McWilliams
Professioni dello psicologo. Percorsi formativi in Italia e in Europa. Competenze e attività di una professione emergente. Sbocchi occupazionali (Le)
Professioni dello psicologo. Percorsi fo...

Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli
Apprendere sempre. L'apprendimento continuo nel corso della vita
Apprendere sempre. L'apprendimento conti...

R. Merlini, John Meed, Roberto Merlini, Anna Rossetti, Eddy Knasel