Splendor solis

Splendor solis

Di tutti i testi alchemici illustrati, lo Splendor solis, risalente al XVI secolo, è forse il più famoso. Con le sue illustrazioni allegoriche e le istruzioni dettagliate della Grande Opera, ossia la trasmutazione del materiale vile (la materia prima) in Pietra Filosofale, questo manoscritto fa entrare il lettore moderno nella mente dell'alchimista rinascimentale. Le immagini sono accompagnate dall'eccellente traduzione di Joscelyn Godwin del testo originale in tedesco, e da una serie di commenti illuminanti, scritti da tre esperti di alchimia: il professor Stephen Skinner spiega in che modo il simbolismo del testo e delle illustrazioni descrive i processi fisici dell'arte alchemica; il professor Rafa? T. Prinke esplora il pensiero corrente riguardo la paternità sia del testo che delle immagini, presentando lo Splendor solis come il punto di svolta nella storia dell'iconografia alchemica col suo passaggio dalla tradizione medievale a quella barocca, e offrendo una nuova e affascinante teoria riguardo l'autore delle illustrazioni originali; la professoressa Georgiana Hedesan esamina la leggendaria figura di Salomon Trismosin e la sua creazione da parte dei seguaci di Paracelso, spiegandola come un tentativo d'integrare il loro maestro all'interno di una linea di discendenza di antichi filosofi alchimisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il concerto della vita
Il concerto della vita

Zawadski Giovanna
Poi sarà mattina
Poi sarà mattina

Donato Zoffoli
Libro de la Sartiglia di Oristano
Libro de la Sartiglia di Oristano

Zucca Raimondo, Falchi Maura
Dialogo fra un erudito e un curioso in materia di vetro, occhiali, lenti e affini
Dialogo fra un erudito e un curioso in m...

Abati Silvano, Birindelli Roberto
Rime
Rime

Acciano Giulio
Myosotis
Myosotis

Luca Albanese
Stèla de rùer
Stèla de rùer

Elena Alberti Nulli
Perle nell'Oceano Pacifico
Perle nell'Oceano Pacifico

Alberti Rossella
Binario morto
Binario morto

Edoardo Angelino