I turchi nell'Europa centrale. Da Gallipoli a Passarowitz (secc. XIV-XVIII)

I turchi nell'Europa centrale. Da Gallipoli a Passarowitz (secc. XIV-XVIII)

All'inizio del XIV secolo lo Stato ottomano era un piccolo principato alla frontiera tra il mondo islamico e quello cristiano. Il volume ne racconta l'ascesa nei secoli: la graduale incorporazione dei territori bizantini dell'Anatolia e l'avanzata nei Balcani e nell'Europa centrale; la presa di Costantinopoli nel 1453 che gli conferisce il rango di "impero"; le imprese vittoriose di Solimano il Magnifico in una vasta area dall'Europa centrale all'Oceano Indiano e al Nordafrica che lo fanno assurgere a grande potenza mondiale. Stato multietnico e multiconfessionale, dopo aver raggiunto l'apice dello sviluppo economico e culturale, nel corso del XVII secolo si avviò verso un lento declino, fino ad essere messo in ginocchio dagli eserciti occidentali, meglio armati e organizzati: la pace di Passarowitz del 1718 sancì la fine della dominazione ottomana in Ungheria, ridimensionandone globalmente le aspirazioni.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I turchi nell'Europa centrale. Da Gallipoli a Passarowitz (secc. XIV-XVIII)
I turchi nell'Europa centrale. Da Gallip...

Gizella Nemeth Papo, Adriano Papo
Eugenio di Savoia, stratega militare. Le campagne antiottomane nell'Europa centrale (1683-1718)
Eugenio di Savoia, stratega militare. Le...

Gizella Nemeth Papo, Adriano Papo
Mohács, 1526. La battaglia che mise fine alla potenza medievale ungherese
Mohács, 1526. La battaglia che mise fin...

Adriano Papo, Gizella Nemeth Papo
L'Ungheria contemporanea: Dalla monarchia dualista ai giorni nostri (Quality paperbacks)
L'Ungheria contemporanea: Dalla monarchi...

Adriano Papo, Papo Gizella Nemeth
La via della guerra. Il mondo adriatico-danubiano alla vigilia della grande guerra
La via della guerra. Il mondo adriatico-...

Nemeth Gizella, Papo Adriano
Ungheria. Dalle cospirazioni giacobine alla crisi del terzo millennio
Ungheria. Dalle cospirazioni giacobine a...

Adriano Papo, Gizella Nemeth
Storia e cultura dell'Ungheria. Dalla preistoria del bacino carpato-danubiano all'Ungheria dei giorni nostri
Storia e cultura dell'Ungheria. Dalla pr...

Adriano Papo, Gizella Nemeth Papo
Ludovico Gritti: un principe-mercante del Rinascimento tra Venezia, i turchi e la corona d'Ungheria
Ludovico Gritti: un principe-mercante de...

Nemeth Papo Gizella, Papo Adriano
Pippo Spano. Un eroe antiturco antesignano del Rinascimento
Pippo Spano. Un eroe antiturco antesigna...

Adriano Papo, Gizella Nemeth Papo
Il Trianon e la fine della Grande Ungheria
Il Trianon e la fine della Grande Ungher...

Nemeth Papo Gizella, Papo Adriano
Unità italiana e mondo adriatico-danubiano
Unità italiana e mondo adriatico-danubi...

Adriano Papo, Gizella Nemeth Papo